Dagli Allievi Martina Franca alla Serie A. I ragazzi di Sapio firmano per grandi club

Mentre Martina Franca potrebbe vivere la prima stagione senza calcio da quando si ha memoria, i ragazzi di Sapio, gli Allievi biancazzurri, stanno firmando uno dopo l’altro con le più grandi squadre nazionali. Dalle parole ai fatti, quindi, per il gruppo degli ex Allievi Nazionali del Martina era un credo vero e proprio. E dagli annunci fatti durante la stagione si sta passando rapidamente alla concretezza di un mercato attivo e, soprattutto, ricco di soddisfazioni. Infatti dopo il passaggio in Serie A da parte di Simone Diana, tocca a Roberto Iezzi far le valigie e spostarsi in Serie B alla Pro Vercelli. Una operazione condotta, come avvenuta con Diana, direttamente da parte di Piergiuseppe Sapio di concerto con l’entourage del calciatore e della società militante in cadetteria. “Con Roby si è deciso di scegliere la Pro Vercelli e sono convinto che è stata la scelta giusta. Il direttore Scaglia si è innamorato subito delle qualità del ragazzo, sia quelle tecniche, che quelle umane. Sono felice di averlo affidato in buone mani. Roby ha fatto una grande stagione e sono contento che possa fare questo grande salto di qualità. Sappiamo che la Primavera è un campionato importante ma sono altrettanto certo che saprà ritagliarsi uno spazio importante nella stagione che sta per iniziare come trampolino di lancio per il suo futuro”, spiega Sapio.

Adesso c’è un nuovo ingresso in massima serie A: Valerio Cardamone approda al Torino per vivere la prima esperienza fuori dalla Puglia. Gli ultimi due anni sono stati il trampolino di lancio per un difensore, classe 99, che adesso può davvero saggiare le sue qualità al cospetto di tutti i big team italiani. Campione regionale col Taranto e poi Campione del Sud Italia lo scorso anno col Martina. L’esordio con la Nazionale di Daniele Arrigoni nel torneo di Arco, titolare per le sue qualità sia in fase di impostazione del gioco, sia in quello di rottura, quando bisognava chiudere gli spazi ed evitare le marcature avversarie. Adesso il Torino, Campione d’Italia Primavera due anni fa, semifinalista lo scorso anno, oltre ad essere, con i suoi 9 successi, in vetta all’Albo d’Oro del campionato che lambisce la prima squadra. Importante il lavoro del responsabile del settore giovanile granata, Massimo Bava, vero e proprio tessitore nel passaggio di Cardamone in granata. Il Torino ha superato la concorrenza di Inter, Fiorentina e Pro Vercelli visto il progetto dello stesso Toro basato su umiltà, determinazione, lavoro e sacrificio. Sapio commenta: “Un colpo dopo l’altro, il secondo in Serie A con Cardamone che arriva a Torino alla corte di Cairo. Valerio, difensore centrale anche della Nazionale Under 17 Lega Pro, ha disputato una grande stagione. Sono davvero soddisfatto per come è stata portata avanti la trattativa che, da subito, ho capito potesse andare in porto. Vuoi per il valore del club, vuoi per la voglia del ragazzo e, non lo nego, del sottoscritto di poter vedere questo ragazzo poter diventar uomo in una città importante come quella piemontese. Torino è uno dei migliori settori giovanili italiani. Spero che vengano apprezzate le qualità di Valerio, umane e tecniche. In bocca a lupo a Valerio da parte mia e di tutto lo staff del settore giovanile del Martina, il quale sta riscontrando pareri positivi da parte di tutti i top club“. Il ringraziamento al termine dell’operazione arriva anche da un emozionato Valerio Cardamone il quale è pronto per vivere la nuova avventura. “Ho fatto parte di una famiglia che mi ha permesso di migliorarmi, in campo e fuori. In una stagione storica per il movimento giovanile del nostro territorio, raggiungendo un traguardo che nessuno a inizio stagione pensava: vinta la regular season, per la prima volta, in un raggruppamento che racchiudeva i team del Sud Italia e siamo usciti, per dettagli sfortunati, in semifinale scudetto. Un grosso in bocca al lupo va ai miei amici Diana e Iezzi che hanno già firmato con società di serie A e B, ma i ringraziamenti vanno tutti al nostro staff, in particolare al mister Paradisi che non ci ha mai abbandonato, e al nostro padre sportivo Piergiuseppe Sapio. Senza dimenticare i prof, Raho e Marras, assieme al nutrizionista, dottor Settembrini, che in questo periodo di stop ci hanno rilasciato programmi per arrivare al meglio alla preparazione con qualsiasi squadra. Ora il mio punto di partenza si chiama Torino e ringrazio tutti coloro che hanno deciso di puntare su di me. Sarò a disposizione della società e del mister per apprendere tutti gli insegnamenti che mi verranno impartiti, non vedo l’ora di poter iniziare a lavorare e conoscere i miei nuovi compagni e il mio nuovo staff. Essere in un club di Serie A è davvero affascinante ma, al tempo stesso, sono consapevole che dovrò farmi trovare il più possibile pronto per poter continuare al meglio la mia carriera. E, come sempre, lottare come diceva il nostro motto quest’anno: ‘fino alla fine’ “.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.