Sono terminati ieri gli incontri con l’informazione sul nuovo servizio dei rifiuti, la maratona durata una decina di giorni , ha visto 14 appuntamenti presieduti dal neo assessore all’ambiente Vito Speciale.
“Appena ricevuta la nomina ad Assessore all’Ambiente- ha commentato Speciale – ho ritenuto prioritario informare i cittadini sulla effettiva situazione e sul nuovo servizio. Dieci giorni intensi che ci hanno consentito di spiegare al meglio le origini dell’attuale servizio, i numeri, le modalità esecutive ma, soprattutto, di ascoltare i cittadini”.
Si è partiti il 4 luglio dalle utenze domestiche del Centro Storico in Piazza Vittorio Emanuele, poi si è passati alle utenze non domestiche alimentari e non alimentari con l’incontro a Villa Mitolo, sempre a Villa Mitolo si è discusso delle utenze domestiche del centro urbano per poi passare alle utenze nell’agro in Contrada Cerrosa, Sant’Elia, Lamie, Mancini, Pozzallegro, San Marco, Centro di raccolta Marangi, Trito, Tagaro e Ritunno.
Sono state mostrate le isole ecologiche mobili, fornito l’aiuto necessario a comprendere come selezionare i materiali, ed è stato distribuito il materiale informativo di ausilio per gli utenti.
Assieme a Speciale sono stati presenti anche il responsabile del Servizio Ambiente del Comune di Locorotondo Angelo De Fuoco, il DEC ing. Antonello Lattarulo, e i responsabili della TRADECO.
“Un particolare ringraziamento- ha concluso l’assessore all’ambiente- per la collaborazione al funzionario dell’Ufficio Ambiente, agli operatori della Ditta gestore del servizio di raccolta, al Direttore sull’esecuzione del contratto (DEC) e a tutti i cittadini che hanno avuto il piacere di ascoltarci e dedicarci il proprio tempo, con l’auspicio di superare al meglio questo momento di transizione epocale”.
Lascia un commento