Al via questa sera la XII edizione del Locus Festival

 

Si inaugura questa sera la XII edizione del Locus Festival l’evento che ha fatto conoscere la nostra città in tutto il mondo.

La serata inaugurale prevede: un reading di Sergio Rubini (tratto dallo spettacolo sulla vita di Matteo SalvatoreDi fame di denaro di passioni”); il concerto del prodigio americano Jacob Collier e l’accensione delle installazioni artistiche “Untaggable Stories”: un progetto site specific (promosso da Audi) e creato da Felice Limosani, artista crossmediale di fama internazionale. Le installazioni artistiche luminose investiranno vari punti del centro storico e resteranno accese e visitabili per tutta la durata del festival.

La luce nel suo significato immenso può esprimersi in molteplici forme attraverso la tecnologia e la fantasia umana. Insostanziale, mutevole e inafferrabile, la luce esiste e fa emozionare.
Con questa premessa, lo story-teller digitale Felice Limosani ha creato dei light artwork che dialogano con l’architettura di Locorotondo per connettere il pubblico inuma esperienza collettiva, ricca di significati simbolici e di grande impatto visivo.
I muri del centro storico  di Locorotondo si trasformano attraverso la metafora artistica in fogli bianchi su cui narrare storie con tubi fluorescenti, proiezioni architetturali e lampade cinetiche.
Un percorso suggestivo tra neon art, digital animation e sound/light design per celebrare la luce e mettere in scena le “Untaggable Stories”.

“Untaggable Stories” è un progetto di arte urbana che attraverso la luce riflette sul concetto di non taggabilità, inteso come quella particolare condizione in cui non sempre è possibile definire le attitudini individuali, le dimensioni della realtà o i percorsi innovativi.
ricordiamo che le  installazioni artistiche saranno fruibili liberamente nel centro storico di Locorotondo, tutte le sere dal 16 luglio fino al 7 agosto.

(Ph. I Briganti tv)

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.