Potrebbe essere il MAAC, il Museo di Archeologia e di Arte Contemporanea di Ceglie Messapica, ad ospitare delle opere del Map di Brindisi, il Museo Mediterraneo dell’arte presente. ormai senza sede. Sono stati approfonditi gli incontri preliminari tra l’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica e Massimo Guastella, direttore scientifico del Map di Brindisi. Una serie di incontri che hanno visto la presenza anche dei dirigenti della cooperativa Imago, società che gestisce il nuovo polo culturale di Ceglie Messapica e che comprende anche il Museo. Negli incontri sono state delineate delle linee guida e delle idee per alcune iniziative che dovrebbero essere realizzate a Settembre nel Museo cegliese. Il Museo infatti, non solo potrebbe ospitare parte delle opere del Map di Brindisi ma potrebbe essere la sede per una importante rassegna riguardante ritratti e figure del 900 lavorate al contemporaneo. Non solo, in cantiere c’è anche un lavoro sulla figura di Emilio Notte. Iniziative importanti che porteranno ulteriore visibilità al Museo Ceglie e a tutto il polo culturale, inaugurato solamente lo scorso Maggio. Soddisfazione per le linee di lavoro programmate da tutte le parti in causa per una collaborazione che potrebbe dare benefici alle risorse culturali dell’intero territorio brindisino e della Valle d’Itria. Tra le iniziative in programma anche quella di ospitare presso i locali del museo cegliese, l’impresa culturale “spin – off” dell’Università del Salento.

Ceglie Messapica: A settembre possibili sinergie tra MAAC e MAP di Brindisi
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Lascia un commento