Piano triennale per lavori pubblici 2016-2018. La Provincia approva i lavori su strade e scuole di Martina

Approvato il bilancio preventivo della provincia di Taranto che toccherà anche strade e scuole del territorio di Martina Franca. Il piano triennale delle opere pubbliche 2016-2018 apre finalmente alla possibilità di una reale cantierizzazione della SP 58 tra Martina e Alberobello.

In una conferenza stampa atipica, organizzata nel marzo scorso all’interno del tendone posizionato a pochi metri dal tratto di strada della SS172 sequestrata dal NOE per le note vicende riguardanti il depuratore, l’amministrazione Ancona, insieme al consigliere regionale Pentassuglia, diedero già molte speranze alla città per l’imminente rifinanziamento dell’opera.

Lo stesso Pentassuglia in quella conferenza fece intendere che ciò che si poteva fare al livello comunale era stato fatto e che il possibile rifinanziamento passava nelle mani della Provincia: “Ora la palla passa in mano alla Provincia – ha dichiarato Pentassuglia – per 4 volte l’Ente si è fatto sfuggire dei finanziamenti fondamentali per il nostro territorio. L’ammodernamento della S.P. 58 è un nostro obiettivo, per questo ho sentito personalmente il presidente Tamburrano che si è impegnato a non farci perdere ulteriore tempo e denaro”. 

La Provincia ha risposto. L’approvazione del bilancio e del piano triennale delle opere pubbliche è un altro ennesimo passo fondamentale per l’avvio dell’opera che, secondo quanto previsto dal piano stesso e dai finanziamenti, dovrà concludersi entro il 2018.

Sono previsti anche interventi nelle scuole, precisamente all’Istituto tecnico L. Da Vinci per l’adeguamento alle norme di sicurezza (D.lgs 626/94 Legge 46/90 DM 26.08.1992) con una stima di costi pari a 729.585,00 €, al Liceo Classico “Tito Livio” (ex Liceo Scientifico “E. Fermi”), anche qui per adeguamento alle norme di sicurezza (d.lgs 626/94 – Legge 46/90 DM 26/08/1992 e ss.mm.ii) per un importo totale di 791.712,00 € e 200.000,00 € all’ ITIS E. Majorana per lavori di adeguamento dell’auditorium.

Soddisfatto il Presidente dell’ente Martino Tamburrano che ha dichiarato: “È stata una seduta di consiglio importante, propedeutica all’approvazione del bilancio preventivo; abbiamo approvato un atto strategico, cioè il piano triennale dei lavori pubblici, che dà l’avvio a moltissime opere che riguardano soprattutto la viabilità
nei comuni e poi il documento unico di programmazione, altro atto finanziario importante“.

Rinviato alla prossima seduta,  invece, per una rimodulazione, il punto all’ordine del giorno relativo all’adozione dello schema di bilancio di previsione 2016.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.