Racconti DiVini: sabato 12 novembre la premiazione

Pubblichiamo un comunicato stampa ricevuto dalla Giacovelli Editore relativo al concorso letterario Racconti DiVini.

Si svolgerà il prossimo 12 novembre la premiazione del concorso letterario Racconti diVini, ideato da Giacovelli Editore di Locorotondo e realizzato quest’anno con il patrocinio del comune di Locorotondo e del GAL Valle d’Itria oltre che con il contributo di Fondazione Italiana Sommelier Puglia e quello delle aziende I Pàstni e Bufano Sìrose. La serata, condotta  dalla scrittrice Ermelinda Prete, sarà occasione anche per presentare il libro raccolta di questa seconda edizione.

Nei mesi scorsi gli amanti della letteratura e del vino si sono battuti per primeggiare in occasione della seconda edizione del concorso letterario e che tra qualche giorno vedrà salire sul palco dell’Auditorium dell’Istituto “Basile-Caramia-Gigante” i primi tre classificati: Nicoletta Fanuele (di Chiaromonte in provincia di Potenza), Vanni Camurri (di Bagnolo San Vito in provincia di Mantova e Vittoria Tomasi (di Porto Garibaldi in provincia di Ferrara), elencati proprio in ordine di arrivo al traguardo.

39 le opere pervenute un da tutta la penisola; un po’ meno rispetto alla prima edizione andata in scena lo scorso anno, quando si iscrissero in 53. Rispetto al 2015 però, quando la maggior parte delle opere provenne dalla Puglia, quest’anno il concorso ha assunto una connotazione realmente nazionale con partecipati che hanno inviato racconti dal Piemonte, dalla Lombardia, dal Veneto, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana, dal Lazio, dall’Umbria, dall’Abruzzo, dalla Campania, dalla Basilicata e dalla Sicilia.

La commissione giudicatrice, composta da Paolo Giacovelli (editore), Giuseppe Cupertino (presidente Fondazione Italiana Sommelier Puglia), Donato Carparelli (I Pastini), Domenico Bufano (Bufano-Sìrose), Angelo Palmisano (consigliere comunale delegato all’agricoltura) e Daniele Apruzzese (giornalista), ha dapprima scremato il numero delle opere, portandolo a 12 (i finalisti) e tra queste ha votato per scegliere il racconto migliore della II edizione. A Nicoletta Fanuele ed al suo “L’odore acre del mosto d’autunno” il premio da 300 Euro.

Il fine principale di tale iniziativa, come già evidenziato un anno fa quando fu creata, è quello di riportare in auge lo speciale rapporto fra Locorotondo e il vino bianco doc. Per questo motivo, ciascuno dei 12 racconti presenti nell’opera pubblicata, è stato abbinato ad un vino tra quelli prodotti dalle aziende partner.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.