Borsa di studio “dott. Giorgio Petrelli”: lunedì 5 dicembre il conferimento

Dopo un’attenta e scrupolosa selezione fra i cinque candidati ammessi alla selezione, ha espletato il proprio compito la Commissione della borsa di studio “dott. Giorgio Petrelli”, voluta dalle tre associazioni in cui il dott. Petrelli, medico e sindaco di Locorotondo, era fortemente impegnato, Unitalsi-Amo Puglia-Progetto Providens “C. Iacovazzo”, e dall’Amministrazione Comunale, che ha contribuito a sostenere l’iniziativa.

La cerimonia di consegna avverrà oggi, lunedì 5 dicembre 2016, giorno in cui ricorre la data di nascita del dott. Petrelli, alle ore 19,30 nell’auditorium comunale di Locorotondo. Sarà la signora Dora Raguso, moglie del compianto Giorgio, a consegnare la borsa di studio.

«Si tratta di un’iniziativa a cui abbiamo immediatamente dato tutto il supporto necessario- hanno dichiarato i consiglieri comunali che hanno seguito i lavori per la borsa di studio, la dott.ssa Mariangela Convertini e Paolo Giacovelli – sia perchè si tratta di un’iniziativa culturale di grande spessore e che incentiva l’impegno e la ricerca in un campo importantissimo come è quello della Medicina, sia perchè il dott. Petrelli ha lasciato un’impronta indelebile nell’Amministrazione comunale, nonostante abbia avuto poco tempo per operare anche in questo settore».

Moderati dall’assessore dott.ssa Ermelinda Prete, interverranno:

  • il sindaco Tommaso Scatigna;

  • Cosimo Mirabile, presidente dell’associazione “Comasia Iacovazzo”;

  • Salvatore Di Tano, presidente dell’associazione AmoPuglia;

  • Dino L’Abate, responsabile dell’U.N.I.T.A.L.S.I.;

  • Antonio La Ghezza, segretario della Commissione di aggiudicazione.

La borsa di studio è stata sovvenzionata grazie ai fondi raccolti durante le partite di calcio “Triangolare della Solidarietà”, svoltesi ogni anno immediatamente dopo la tragica morte del dott. Petrelli, e da un contributo versato dall’Amministrazione Comunale. Sarà assegnata allo/a studente/ssa di Medicina e Chirurgia più meritevole, per il pagamento delle spese universitarie.

Ad agosto di quest’anno le tre associazioni e l’amministrazione comunale hanno individuato una commissione per l’assegnazione della borsa di studio.

La Commissione è stata presieduta dalla vedova Petrelli, Dora Raguso, e composta dai delegati delle tre associazioni: Enza Angelini, dott.ssa Giulia De Michele, dott. Domenico Grassi, prof. Vincenzo Cervellera, prof. Franco Basile e Vito Cardone. Per l’Amministrazione Comunale sono stati indicati da sindaco Scatigna i consiglieri Mariangela Convertini e Paolo Giacovelli. Le funzioni di segretario sono state svolte da Antonio La Ghezza.

Per partecipare alla selezione era necessario essere studenti locorotondesi iscritti al corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Italiana. Erano esclusi gli studenti già possesso di altra laurea.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.