Locorotondo: approvato il regolamento per lo streaming del Consiglio Comunale

 

È stato approvato, dopo la seduta consigliare dello scorso febbraio, il Regolamento comunale per la “Disciplina delle videoriprese e dello streaming” delle sedute del Consiglio Comunale, del Consiglio Permanente di Confronto e del Consiglio dei Ragazzi.

Un processo cominciato con la scorsa amministrazione Scatigna quando Antonio La Ghezza  presentò in Consiglio il progetto Locorotondo Città Wireless che mirava  appunto non solo a realizzare le dirette streaming del Consiglio comunale, ma anche a creare una rete capace di  collegare gli edifici periferici ed i plessi scolastici all’interno della intranet del Comune di Locorotondo (servizi di connettività, Vo.IP., posta elettronica, videosorveglianza, ecc),  e la creazione di hot-spot pubblici nelle aree di Piazza Aldo Moro, Piazza Vittorio Emanuele e Villa Comunale, Piazza Mitrano, Piazza Marconi e Area antistante la Sala don Lino Palmisano (Villa Mitolo).

Il percorso poi con la nuova amministrazione è stato portato avanti dal Movimento 5 stelle di Locorotondo e oggi finalmente si concretizza con un regolamento composto da ben  10 articoli.

Un passo in avanti per il nostro comune che come si legge sulla delibera pubblicata questa mattina sull’albo pretorio: “intende consentire la più ampia conoscenza a favore della propria comunità e a vantaggio dell’opinione pubblica in generale, dell’operato dei Consiglieri eletti a rappresentarla”.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.