Sono 35 gli studenti dell’Istituto “Cataldo Agostinelli” di Ceglie Messapica, impegnati nel progetto di alternanza scuola – lavoro. L’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale del comune messapico, la società “Imago” che gestisce il polo culturale cegliese “Sistema Gusto Lavoro” e l’istituto scolastico cegliese, permetterà agli studenti per un totale di 80 ore di vivere una esperienza a contatto con il mondo del lavoro nel polo culturale cegliese “Sistema Gusto d’Arte”. Gli studenti potranno così avvicinarsi in prima persona al lavoro dell’ente svolgendo diverse attività, quali gestione di una biblioteca, pianificazione culturale, museologia e biblioteca economica. Attività che amplieranno il bagaglio culturale degli studenti: “Una iniziativa molto importante per la formazione degli studenti cegliesi“, commenta Mariangela Leporale, assessore alla cultura di Ceglie Messapica. “Gli studenti potranno conoscere da vicino le dinamiche del lavoro di un ente e farlo nella propria città è sicuramente un valore aggiunto. Potranno gestire per alcune ore, diverse attività che il polo culturale cegliese svolge quotidianamente e quindi mettere in pratica parte del programma scolastico. Sicuramente un progetto che servirà agli studenti per il loro futuro. La collaborazione con gli istituti scolastici continua a concretizzare belle iniziative come questa e per una città come Ceglie Messapica, che punta molto sul turismo e sulle proprie risorse culturali, avvicinare gli studenti al mondo del lavoro e quindi agli enti della città che gestiscono la cultura è un dato molto importante“.

Ceglie Messapica: Alternanza scuola – lavoro per 35 studenti dell’istituto Agostinelli con il Sistema Gusto d’Arte
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Lascia un commento