Alteratletica: partiti a Matera i Campionati di Società Assoluti e Allievi.

Come ogni anno con l’arrivo dei mesi di maggio e giugno per l’atletica si entra nel vivo delle competizioni outdoor su pista. Una delle più importanti manifestazioni alla quale l’Alteratletica Locorotondo non poteva  di certo sottrarsi è quella dei Campionati di Società.
Tutte le specialità dell’atletica vedono qui,  atleti e atlete scendere in campo e dare il massimo per portare più punti possibili alla propria squadra e provare, quindi, l’accesso ad una delle finali nazionali. “Quest’anno,  l’obiettivo dell’Alteratletica- come si legge sulla pagina della società locorotondese-  non sarà centrare una finale nazionale qualsiasi… dopo, infatti, la vittoria della Finale B di Agropoli 2016, l’Alteratletica lotterà a denti stretti per riconquistare un posto tra le migliori società d’Italia nella finale “A Argento”.

È stato ancora una volta il Campo “Duni” di Matera ad ospitare, in due weekend separati, le prime fasi dei CDS Assoluti e Allievi/e per le regioni della Puglia e Basilicata. Record di presenze per la prima fase degli Assoluti, con più di 900 atleti iscritti tra le 14 squadre maschili e le 8 femminili.
Nonostante le condizioni climatiche tutt’altro che primaverili con forti piogge che si sono scatenate sugli atleti, nella prima giornata di gara non sono comunque mancati risultati importanti. Ad aggiudicarsi la prima prova dei CDS sono state al maschile l’Aden Exprivia Molfetta con 14698 punti e al femminile proprio l’Alteratletica Locorotondo con 14019 (esclusi gli ottimi punteggi ottenuti nella marcia, la cui gara è stata purtroppo ripetuta la settimana successiva per problemi tecnici).
A livello individuale il miglior punteggio arriva dalla marcia 5km con Alessia Mastronicola che con il tempo di 24:35.67 sigla il suo nuovo primato personale, è porta alla squadra ben 883 punti.
772 punti arrivano dalla gara dei 100m con Virginia Amoruso, seconda classificata con 12.78 che le vale anche il Minimo per i Campionati Italiani Allievi. Nei 200 metri, terzo posto per Francesca De Mitri con il tempo di 26.54 (758 punti).
I 400 metri vedono il ritorno di una nostra “vecchia” atleta, Adriana Tarturo, a pochi giorni dal suo matrimonio. Battuto il muro del minuto, Adriana è seconda in 59.55 (779p).
Prima piazza per Francesca Labianca nei 5000 metri, con il tempo di 18:17.66 (785p). Vittoria anche per Valentina Porceddu nei 400 ostacoli in 1:07.34 (753p), per Antonella Napoletano  nel salto in alto con la misura di 1.63 (790p), per Giulia Marie Claire Sanzia nel salto in lungo con 5.50 metri (798p) e nel salto triplo con 11.67 metri (714p), per Francesca Raffaello nel getto del peso che con un lancio a 13.32 metri (851p) sfiora anche il Minimo per i prossimi Campionati Europei di categoria e nel lancio del disco con 37.09 metri (711p). Ancora primi posti arrivano con Rose Melaccio nel lancio del martello con 43.38 metri (752p), nel lancio del giavellotto con Giorgia Fino prima con la misura di 38.16 metri (736p) e nella staffetta 4×400 con Fiore GinaPorceddu ValentinaDe Mitri Francesca – Adriana Tarturo in 4:03.68 (826p).
Secondo posto, infine, nella 4×100 di Amoruso VirginiaDe Mitri Francesca – Gina FioreJacqueline Zazzera, con il tempo di 49.95 (853p).

Come sempre, unico maschietto in gara per l’Alteratletica è Gregorio Angelini nella 10km di marcia. In un orario insolito (circa le 21) dopo appena due settimane dalla gara che lo ha visto realizzare il suo personale sulla distanza Gregorio, dopo una condotta di gara solitaria, si migliora ancora e vince la gara con il nuovo PB di 41:38.10 ( tempo che in un eventuale classifica di squadra gli sarebbe valso 976 punti).

Meno affollata la gara del CDS Allievi/e, nati nel biennio 2000-2001. Anche qui, vittoria al femminile per l’Alteratletica con 10436 punti.
Migliori risultati quelli di Virginia Amoruso prima nei 100 metri dove si migliora fino a 12.70 (787p), seguita dalla compagna di squadra Francesca De Mitri seconda in 13.03. Stesso ordine di arrivo anche nei 200 metri per le due ragazze, rispettivamente in 26.60 e 27.70 gara che le ha viste testa a testa fino all’ultimo metro.
Vittoria per Valentina Porceddu nei 400 metri con il tempo di 1:00.47 (745p), seconda invece nei 400 ostacoli in 1:07.91 (739p). Vittoria anche per Carola Carraccio nel lancio del giavellotto con la misura di 32.30 (573p) e per la staffetta 4×400 di Masella Antonella Anna – Fiore Gina – De Mitri Francesca – Porceddu Valentina in 4:17.79 (702p)

Prossimo appuntamento per l’Alteratletica sarà il prossimo weekend con la 2^Fase dei CDS Assoluti ancora una volta con sede a Matera.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.