Giovedì 28 settembre l’autore Rafael Nadal sarà ospite della Libreria L’Approdo di Locorotondo che, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione di “U Curdunn di Margherita Curri” e di “Euforica”, ha organizzato la presentazione del best seller dello scrittore catalano, appassionato narratore della vita dei contadini italiani e spagnoli durante il periodo fascista. Alle ore 18.30 presso la Villa Comunale Garibaldi davanti al monumento ai caduti ispiratore del romanzo, nella serata condotta da Antonio Lillo Tarì e Patricia Zapata, l’autore incontrerà i lettori e gli abitanti del paese teatro della narrazione. Interverrà il prof. Ferdinando Mirizzi docente dell’Università della Basilicata, consulente dell’autore. In caso di tempo avverso l’incontro si terrà presso Bazart in via Cavour 165, sempre a Locorotondo.
Un paese addormentato nella calura della controra e un monumento che si offre alla curiosità di un turista un pò disorientato sono gli elementi che hanno gettato le basi per la stesura del romanzo “Il segreto dell’ultimo figlio”, successo editoriale in Spagna, ora tradotto in Italia per i tipi della casa editrice Salani.
Tra gli uliveti e le vigne del Sud Italia, due madri danno alla luce nello stesso momento due bambini: Vitantonio e Giovanna.
Lontano da lì, nelle trincee della Prima guerra mondiale, i loro padri muoiono.
Tutti gli uomini della famiglia Palmisano sono caduti, tutti e ventuno. Tutti tranne Vitantonio.
Per proteggere il bambino dalla maledizione che sembra preseguitare la famiglia sua madre farebbe qualsiasi cosa. Decide di mentire: Vitantonio sarà suo figlio solo per lei e per il dottore che lo ha fatto nascere.
Vitantonio e Giovanna crescono insieme, legati dal segreto, e la guerra sembra un incubo lontano. Ma le nubi di un altro conflitto già si addensano all’orizzonte. Una nuova guerra minaccia di separare e distruggere quello che il sacrificio di una madre aveva unito e protetto…
Il segreto dell’ultimo figlio è l’appassionante saga di due famiglie in cui la grande Storia universale della prima metà del Novecento si intreccia con le piccole storie quotidiane dei personaggi. Sullo sfondo di un Sud Italia contadino e di una Bari martoriata dalle bombe del dicembre del 1943, due generazioni mettono in gioco amore, coraggio e lealtà in una battaglia senza riserve contro il destino.
Lascia un commento