Centro Antiviolenza “Andromeda”: al via il nuovo corso di prevenzione e contrasto della violenza di genere

‘‘Prevenzione e contrasto della violenza di genere. Strumenti per il lavoro integrato della rete territoriale” E’ il titolo del corso di formazione indirizzato alle figure professionali che si occupano di donne vittime della violenza, e degli autori degli atti di maltrattamento/violenza, promosso e organizzato dal Centro Antiviolenza “Andromeda” dell’Ambito territoriale di Putignano, gestito dalla cooperativa comunità San Francesco e dell’Associazione “Sud Est Donne”.  Il corso, interamente finanziato dalla Regione Puglia, attraverso il programma antiviolenza GEMMA, è organizzato in collaborazione con  l’ASL di Bari, e con il patrocinio dell’Ordine degli Assistenti Sociali. Il fenomeno della violenza sulle donne e sui minori costituisce un problema di diritti e di salute pubblica di proporzioni globali enormi, come ribadito già nel lontano 2000 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Il percorso formativo, di taglio concreto e operativo, si pone l’obiettivo di fornire adeguati strumenti d’intervento nelle situazioni di maltrattamento e violenza. L’approccio integrato al fenomeno della violenza in relazione agli aspetti culturali, sociali, psicologici, giuridico-legali e l’impiego di attività tese a consolidare il lavoro di rete, intende favorire la circolarità e lo scambio di buone prassi tra operatrici/operatori  impegnate/i presso i diversi servizi territoriali.

Il corso di formazione, che avrà inizio il 23 marzo 2018 presso la Sala convegni di San Michele in Monte Laureto a Putignano, ha una durata di 50 ore è ed articolato in due specifiche aree di intervento: una prima macro area di formazione di base intitolata ‘‘Violenza di genere e servizi di prevenzione e contrasto” e  una seconda macro area di formazione, dal titolo “Percorso sanitario. La rete antiviolenza.”

Il Comitato Tecnico Scientifico del corso è composto dalla dott.ssa Giulia Lacitignola, responsabile udp Ambito territoriale Putignano; dott.ssa Giulia Sannolla, psicopedagogista, referente area antiviolenza dell’Assessorato al Welfare della Regione Puglia; dott.ssa Raffaella Daniela Genco, psicologa U.O. Assistenza Consultoriale DSS14,  dott.ssa Angela Lacitignola, sociologa, e coordinatrice del centro antiviolenza Andromeda. Il presente corso formativo costituisce un primo tassello per la costruzione di una Rete operativa territoriale antiviolenza che sia quanto più prossima e accogliente per le donne vittime di violenza L’iscrizione al percorso formativo dovrà essere effettuata mediante invio email all’indirizzo rav@sudestdonne.it, utilizzando apposito modulo scaricabile dai seguenti siti:

http://formazione.asl.bari.it
www.resettamiweb.it/ambitoputignano
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi:
Centro Antiviolenza “Andromeda” Dott.ssa Fabiana Perosce cell. 392. 6609502;
U.O.Formazione ASL Bari, Dott.Leonardo Santorsola tel. 080.5842334

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.