Io sono antifascista. 25 aprile, le iniziative di ANPI Martina Franca

Domani 25 Aprile, l’Anpi di Martina Franca, come ogni anno, organizza una giornata di iniziative per il 73° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Di seguito nota della Sezione “Fratelli Angelo, Pietro e Sebastiano CARUCCI – Partigiani” – Martina Franca:

Domani 25 Aprile, l’Anpi di Martina Franca, come ogni anno,  organizza una giornata di iniziative per il 73° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. È già da tempo che il 25 Aprile viene considerata come una data in cui poter organizzare iniziative di vario genere, ben lontane da quello che era lo spirito che ha dato vita a questa giornata di festa. Non bisogna assolutamente dimenticare che questo è il “Natale” di tutto il popolo italiano, la nascita di una nazione finalmente libera da dittature. Quest’anno, sulla scia della campagna lanciata nello scorso gennaio “Mai più fascismi”, ed in risposta al raid notturno avvenuto a Pavia lo scorso 3 marzo, ad opera di fascisti, per marchiare con un adesivo le case degli antifascisti, la giornata si intitolerà “Io sono Antifascista”.

Nel nostro Paese sono presenti in maniera crescente, sia nella realtà sociale che sul web, varie organizzazioni neofasciste o neonaziste che diffondono i virus della violenza, della discriminazione, dell’odio verso chi bollano come diverso, del razzismo e della xenofobia. Fenomeni analoghi stanno avvenendo nel mondo e in Europa, in particolare nell’est, e si manifestano specialmente attraverso risorgenti chiusure nazionalistiche e xenofobe, con cortei e iniziative di stampo oscurantista o nazista.

Si inizierà alle 10.00 con la deposizione di un mazzo di fiori presso il cippo commemorativo in onore dei caduti della Resistenza, in piazza Vittorio Veneto. In seguito, saremo presenti con un banchetto in piazza Roma dalle ore 11.00 alle ore 14.00. Verrà allestito, inoltre, un tabellone su cui lasciare un proprio pensiero per contribuire in maniera significativa alla giornata “Io sono Antifascista”.

Si segnala, inoltre, l’iniziativa dell’Istituto Comprensivo Statale “A. R. Chiarelli” che organizza, lungo la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese (C.da Galante), una Passeggiata Patrimoniale Studentesca e Pastasciutta Antifascista di Papà Cervi con la partecipazione di una nostra delegazione Anpi. Lo dobbiamo a tutti gli operai, gli intellettuali, i contadini, i giovani che combatterono sulle montagne, furono deportati, torturati e uccisi e morendo gridarono “Viva l’Italia, Viva la Libertà”, per restituire a tutti gli italiani una nazione pulita e gloriosa.

È necessario unirsi affinché non siano vane le parole pronunciate dal Presidente Sandro Pertini il28 giugno 1960 a Genova, città Medaglia d’Oro della Resistenza: “Noi, in questa rinnovata unità, siamo decisi a difendere la Resistenza, ad impedire che ad essa si rechi oltraggio. Questo lo consideriamo un nostro preciso dovere: per la pace dei nostri morti, e per l’avvenire dei nostri vivi, lo compiremo fino in
fondo, costi quello che costi”
!

Saremmo lieti se la parte migliore della società, fatta di gente che mette al centro il valore della persona, della vita, della solidarietà, della democrazia come strumento di partecipazione e di riscatto sociale, si unisse a noi per gridare con orgoglio “Io sono Antifascista”!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.