Consiglio Permanente di Confronto. Giacovelli: “Organo davvero fondamentale per lo sviluppo del nostro paese”

Pubblichiamo un comunicato ricevuto dall’ufficio  stampa  del comune di Locorotondo relativo al bilancio di due anni di attività del Consiglio Permanente di Confronto con i Cittadini, organo consultivo previsto dallo Statuto del  nostro comune.

Dopo due anni di attività, il Presidente del Consiglio Permanente di Confronto con i Cittadini, il consigliere comunale incaricato ai Rapporti con le Associazioni Paolo Giacovelli, tira le somme del lavoro svolto da questo organo di consultazione e partecipazione. In particolare, il Presidente, nominato dal Sindaco, ricorda le tematiche affrontate ed il progetto realizzato di ampliarne la composizione, per dare spazio a tutte le componenti di Locorotondo, non solo associative, ma sopratutto territoriali.

«Il Consiglio Permanente di confronto è un organo davvero fondamentale per lo sviluppo del nostro paese. Da quando ho avuto la presidenza ho sempre cercato un punto di incontro tra città e agro, tra le contrade e il centro. Da noi le periferie non esistono. Il regolamento prevede che il consiglio si riunisca una volta ogni tre mesi, noi ci siamo riuniti quasi una volta al mese. Abbiamo modificato il regolamento aggiungendo due zone, arancione e verde, oggi finalmente, abbiamo anche i referenti del centro storico e del resto dell’abitato. Ci siamo confrontati sull’ambiente, sul nuovo servizio porta a porta nell’agro, sullo sport, sull’associazionismo e l’importanza dello stesso, sugli eventi che vanno necessariamente condivisi con tutti, sul progetto cimitero e su cosa per davvero pensano i cittadini, sulla sicurezza dei cittadini e sul bilancio, sul nostro meraviglioso Centro storico e abbiamo letto alcuni regolamenti per il costante confronto. Alle nostre sedute abbiamo invitato tutti coloro che, con cariche politiche o amministrative, erano utili alla comprensione e discussione degli argomenti: sindaco, assessori e consiglieri, tutti, da noi, si sono sentiti a casa perché quando si discute della cosa pubblica tutti hanno diritto di parola. Il nostro lavoro andrà avanti, continuando a monitorare il nostro territorio, cercando come al solito di miglioralo e attivando nuovi processi che coinvolgano più cittadini possibili. Vorrei infine, ringraziare tutti i rappresentanti delle varie zone del nostro magnifico paese per il lavoro che stanno svolgendo e che sono sicuro continueranno a fare. Grazie siete le fondamenta che tengono in piedi tutto questo».

Questi i componenti del Consiglio Permanente di Confronto con i Cittadini:

Francesco Nardelli Lippolis, Giuseppe Prezioso, Angela Filomena, Giulia Calella, Palma Pentassuglia, Leonardo Palmisano, Annagrazia Giotta, Michele Palmisano, Arianna Argese, Nico Schiavone, Martino Conte, Marilena Nardelli, Giovanna Rinaldi, Orazio Pastore, Miriam Martini, Vincenzo Caroli, Giorgio Piccoli, Domenico Tarquilio, Michele Minischetti, Benedetto Lorusso, Vito Palmisano, Nicodemo Micele, Dino L’Abate, Graziana Perrini, Luca Pinto, Franca Cisternino, Mario Ferrante, Agostino De Giuseppe in qualità di segretario e Paolo Latorre come vicesegretario.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.