Ancora una bella notizia arriva dalla nostra città.
Si chiamano Claudio Latorre, Andrea Pastore e Angelica Semeraro i tre alunni dell’Istituto Comprensivo Marconi Oliva che hanno raggiunto le semifinali ai Kangourou Matematica 2018.
Questa è una competizione didattica moto importante organizzata dall’Associazione Kangourou Italia in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano. La gara si svolge a cadenza annuale ed è suddivisa in diverse categorie e si svolge in contemporanea in tutti i Paesi aderenti all’iniziativa e vede impegnati studenti che vanno dalla quarta elementare alla quinta superiore. I concorrenti vengono suddivisi in sei categorie in base al livello di scolarità:
Pre-Ecolier: seconda e terza elementare; Ecolier: quarta e quinta elementare; Benjamin: prima e seconda media; Cadet: terza media e prima superiore; Junior: seconda e terza superiore; Student: quarta e quinta superiore.
Le prove dei Kangourou della Matematica vengono predisposte da una commissione internazionale e vertono sulle conoscenze scientifiche acquisite attraverso i programmi scolastici in vigore. I quesiti sono a risposta chiusa e hanno livelli di difficoltà differenti: per ognuno vengono proposte cinque risposte, di cui una sola è corretta. Ogni risposta fornita comporta l’assegnazione di un punteggio positivo se la risposta è corretta, negativo in caso contrario.
A commentare immediatamente il successo dei piccoli geni è stata l’assessore Ermelinda Prete:
“Grazie a Claudio Latorre, Andrea Pastore e Angelica Semeraro, che come rappresentanti della scuola media di Locorotondo hanno superato la prima fase del kangourou di matematica e si sfideranno a Conversano per le semifinali. Noi siamo orgogliosi di voi che ci ricordate che la volontà è il principio portante della vita. Forza ragazzi!”
Lascia un commento