L’ufficio tecnico del Comune di Martina Franca nel mirino di geometri e architetti che da tempo chiedono che si faccia chiarezza su procedimenti e funzionamento degli uffici. Nel documento firmato dal presidente del Collegio dei Geometri di Taranto, Giuseppe Leogrande, e dal presidente dell’Ordine degli Architetti di Taranto, Massimo Prontera, si fa riferimento alle difficoltà dei cittadini nel vedersi riconoscere alcuni diritti. Nel documento (che si può leggere integralmente qui) si possono leggere punto per punto i problemi riscontrati dai tecnici, a cominciare dalle difficoltà del portale sul quale si compila la C.I.LA.
Pratiche rimaste in coda da anni: “Pratiche dei Condoni Edilizi, in fase di stallo da anni, ancora da completare ed in molti casi da istruire, si contano circa 2000 pratiche di condono, pertanto sarebbe opportuno l’istituzione di un ufficio dedicato“. Ma non solo. Dal 2012 il sindaco Ancona non ha mai lasciato la deroga dell’Urbanistica e questo di fatto sembra aver rallentato i lavori di un settore strategico. I tecnici nel documento non si lasciano sfuggire l’occasione di rimarcarlo: “Mancanza di un Assessore all’Urbanistica, esperto del settore, che sia costantemente presente nell’Ufficio nei giorni previsti di ricevimento dei tecnici e dei cittadini. La presenza dell’Assessore, inoltre, garantirebbe un controllo costante delle pratiche evase e, quindi, una corretta lettura sulla “qualità” ed i “numeri” delle pratiche“.
Sull’argomento diversi consiglieri di maggioranza hanno chiesto una seduta monotematica del Consiglio Comunale, anche se qualcuno fa notare il ritardo con il quale questa richiesta avvenga.
Lascia un commento