Dopo due anni di sospensione tornano i campi solari estivi per minori. Ad annunciarlo è l’Assessora ai Servizi Sociali Tiziana Schiavone in una nota diramata dalla segreteria del sindaco di Martina Franca:
Il progetto dei campi solari, sui quali anche la precedente amministrazione Ancona ha sempre avuto una particolare attenzione, ha come obiettivi migliorare la qualità della vita dei minori, contrastare situazioni di marginalità ed esclusione sociale, fornire occasioni educative e ricreative, sostenere percorsi educativi, favorire la massima integrazione dei minori di svantaggio socio economico, con disabiltà, immigrati e sostenere le responsabilità familiari. Tra le azioni previste dal progetto l’accoglienza e il sostegno, il supporto educativo e l’organizzazione di attività ludico-creative.
Saranno sessanta i bambini coinvolti nei progetti, partiti il 2 luglio e che si protraranno fino al 31 luglio, dei quali diciassette diversamente abili anche gravi.
Ricco il programma delle attività che sarà articolato sui progetti individuati dal Settore dei Servizi alla Persona e che saranno realizzati dalle associazioni risultate idonee a seguito dell’espletamento dell’Avviso Pubblico del Comune: comitato territoriale Uisp, Circolo Salvator Allende, Polisportiva Arci e Palestra ASD.
I sessanta bambini si alterneranno in molteplici attività, della durata di quattro settimane che saranno svolte presso il Lido Morelli, particolarmente attrezzato per i diversamente abili e il Summer AIA dove svolgeranno numerose attività sportive e laboratoriali. Prevista anche una giornata di equitazione presso il Casale dei Pini e una escursione, organizzata dal circolo Salvator Allende, alla Riserva Orientata del Bosco delle Pianelle; il tutto prima del gran finale con una festa che si svolgerà all’AIA per concludere nel migliore dei modi questa esperienza di svago, integrazione e socializzazione.
42 gli operatori che complessivamente saranno impegnati nei progetti previsti, tra istruttori, educatori, assistenti e operatori del Servizio Civile; il tutto con una spesa complessiva prevista per Comune di Martina pari a €21.000.
Lascia un commento