Ulivi, non solo Xylella. Problemi con il gelo dell’inverno scorso a Locorotondo

Pubblichiamo un comunicato  ricevuto dall’Ufficio stampa del comune di  Locorotondo relativo alla nota inviata alla Regione Puglia-Settore Agricoltura ed alla Città Metropolitana per richiedere il monitoraggio degli ulivi in Valle d’Itria, colpiti dal gelo lo scorso inverno.

È stata inoltrata alla Regione Puglia-Dipartimento Agricoltura una richiesta di monitoraggio dello stato di salute degli ulivi nel territorio di Locorotondo. La richiesta è nata dalle segnalazioni che molti contadini hanno presentato all’Amministrazione Comunale in merito all’essiccamento di alcune piante, colpite dalle gelate che si sono avute l’inverno scorso che, unitamente alle alte temperature di queste settimane, che sta colpendo le piante non potate, quindi quelle che dovrebbero portare frutto. Oltre al problema Xylella, quindi, c’è quest’altro fenomeno che preoccupa.

Il sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna ed il consigliere comunale delegato all’Agricoltura Angelo Palmisano hanno scritto alla Regione Puglia ed alla Città Metropolitana, settore Agricoltura, per richiedere il monitoraggio della situazione, affinché gli uffici regionali competenti verifichino se ci sono le condizioni previste per attivare gli adempimenti, considerato che tale situazione potrebbe comportare gravissime conseguenze sul piano economico, produttivo ed occupazionale dell’intero comparto.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.