L’Amministrazione ha voluto augurare a tutto il mondo scolastico i migliori auguri per l’inizio delle lezioni, previsto per il prossimo 17 settembre. Di seguito il testo della lettera di auguri.
Vogliamo porgere un augurio di cuore di buon lavoro, certi che l’attenzione dedicata ai problemi connessi alla garanzia del diritto allo studio è centrale nel governo della città e prioritaria per voi come per noi e le famiglie.
Abbiamo sempre lavorato in armonia con le istituzioni scolastiche per consentire la migliore articolazione delle attività didattiche che, nella nostra città, sono impreziosite da un’offerta formativa molto vasta, innovativa, plurale, legata ai bisogni degli studenti e arricchite da progetti validi e coerenti con la vocazione di Martina quale città di arte e di cultura.
L’attribuzione del titolo a Martina Franca di “ Città che legge” per il 2018-2019 da parte del Ministero dei Beni culturali, unitamente alle adesioni di gran parte delle scuole al Patto locale per la lettura, sono il risultato di tante iniziative e progetti che , spesso, partono dalle scuole con ottimi risultati per la crescita culturale oltre che professionale dei nostri studenti.
Questa attenzione è accompagnata anche dalla ricerca continua di investimenti per le strutture scolastiche per migliorarne sicurezza, agibilità, prevenzione e rafforzare la qualità degli ambienti dove sono ospitati i nostri ragazzi residenti nella nostra città e provenienti da diversi comuni del nostro comprensorio.
La programmazione degli interventi e di servizi efficienti, affidata secondo gli indirizzi di governo approvati dal Consiglio Comunale, ad un “Tavolo tecnico per la scuola” ci consente di risolvere le diverse criticità in armonia ed in modo costante ed opportuno per tutti.
Ci sono chiari i problemi che attraversano oggi la comunità scolastica, ci rendiamo conto anche dell’esplosione di nuovi bisogni ed esigenze e di avere nella scuola un punto fermo e decisivo nella difficile formazione dei giovami.
Siamo altresì convinti che, grazie al continuo aggiornamento culturale e tecnologico, con la professionalità e la laboriosità dei dirigenti e dei docenti e di tutto il personale, la scuola nella nostra città, come è tradizione, possa continuare ad essere un punto di eccellenza per costruire una società più ricca di valori di pace e di solidarietà, aperta e competitiva, preoccupandosi dei più svantaggiati, curando e coltivando le menti e la personalità dei nostri studenti, sui quali grandi sono le aspettative delle famiglie, chiamate sempre di più a sacrifici per il futuro dei figli .
Pertanto, esprimiamo all’intera comunità scolastica gli auguri più belli per conquistare ottimi risultati a nostro nome e dell’intera Amministrazione comunale.
Lascia un commento