Il progetto del nuovo Centro Federale Territoriale della Federazione Italiana Gioco Calcio a Ceglie Messapica, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sala istituzionale della Med Cooking School della città messapica. La Figc infatti ha scelto lo stadio comunale “Giovanni Stoppa” di Ceglie Messapica come sede per un nuovo “Centro Federale Territoriale”. Quello cegliese sarà l’unico in provincia di Brindisi e il quinto in tutta la regione Puglia. Lo stadio comunale di Ceglie Messapica realizzato e inaugurato dall’Amministrazione guidata dal sindaco Luigi Caroli nell’aprile 2017, sarà un nuovo polo territoriale finalizzato alla formazione e valorizzazione dei giovanissimi calciatori del presente e del futuro. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il sindaco di Ceglie Messapica Luigi Caroli, Vito Tisci presidente Figc-Sng e presidente Lnd Cr Puglia, Domenico Ranieri, componente del consiglio direttivo Figc-Sgs, Angelo Gilberto presidente Coni Regionale, Antonio Quarto coordinatore Figc-Sgs Puglia e Stefano Florit collaboratore tecnico nazionale Cft. Il Centro Federale Territoriale sarà un polo d’eccellenza per la formazione tecnico-sportiva di giovani calciatori e calciatrici di età compresa tra i 12 e i 14 anni, finalizzato a definire un indirizzo formativo ed educativo centrale, ad avere un monitoraggio tecnico e sociale dell’intero territorio italiano, e a tutelare il talento dando corpo a un percorso tecnico-sportivo coordinato che supporti lo sviluppo delle potenzialità dei giovani. Così il sindaco Caroli: “Consegnare lo scorso anno ai nostri ragazzi lo stadio comunale è stato per me uno dei motivi di maggiore orgoglio di tutta la mia esperienza amministrativa” – ha commentato Caroli. “Vedere oggi quella struttura che con tanta determinazione abbiamo portato a termine, essere riconosciuta come Centro Territoriale Federale dalla Federazione Gioco Calcio è il coronamento più alto di un percorso che fa di Ceglie Messapica un punto di riferimento. La città diventa un polo d’eccellenza per la crescita delle nuove generazioni di sportivi tra i pochi presenti in tutta la Puglia e in Italia. Le porte saranno spalancate anche ai ragazzi e alle ragazze dei comuni vicini, e a tutti coloro che vorranno abbracciare questa filosofia, questo modo sano, completo e formativo di praticare e intendere lo sport“. Soddisfazione e complimenti per il comune cegliese che ha creduto nel progetto da parte del presidente Figc-Sgc ed Lnd Cr della regione Puglia Vito Tisci: “Ceglie sarà un nuovo punto di riferimento per tutti i ragazzi che giocano a calcio e che saranno costantemente monitorati sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista educativo” – ha commentato il presidente Tisci. “Grazie a Ceglie per aver creduto nel nuovo progetto nel quale la Figc sta investendo con decisione e che vedrà protagonisti i giovani calciatori“. “Il miglioramento atletico e tecnico, saranno sicuramente un fine, ma anche un mezzo per poter crescere insieme sotto altri aspetti, quello civico, umano e mentale. Saranno anche previsti laboratori, convegni, incontri tematici con i genitori” – ha invece commentato l’assessore allo sport del comune cegliese Mariangela Leporale.

Ceglie Messapica: Presentato il progetto del Centro Federale Territoriale FIGC
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Lascia un commento