Locorotondo: avviata l’attività di monitoraggio Xylella Fastidiosa

Con un avviso alla cittadinanza il consigliere incaricato all’agricoltura Angelo Palmisano ha comunicato l’avvio del monitoraggio degli ulivi contro la Xylella Fastidiosa.

Tale monitoraggio ha lo scopo di prevenire e salvaguardare il patrimonio olivicolo e altre specie vegetali presenti sul territorio di Locorotondo.

“Da martedì 29 gennaio 2019 – si legge sull’avviso – è stata avviata l’attività di monitoraggio per verificare la presenza o meno della Xylella fastidiosa sul territorio comunale. Come previsto dalla legge, poiché il territorio di Locorotondo rientra nella fascia di cuscinetto e di contenimento Xylella, l’intero territorio comunale sarà oggetto di monitoraggio (ispezioni visive/campionamenti) fino al 31.12.2019 da parte di agenti fitosanitari autorizzati dalla Regione Puglia, muniti di tesserino e pettorina di riconoscimento. Pertanto, si invita la cittadinanza a garantire la disponibilità di accesso”.

Infine, sempre l’avviso rassicura in qualche modo i cittadini: “L’intera operazione, in ogni sua fase, non comporterà alcun elemento invasivo o distruttivo, se non l’ingresso nei fondi agricoli da parte degli agenti fitosanitari e il prelievo, eventuale, di piccolissime parti di pianta”.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.