Buono Servizio per Disabili e Anziani: posticipata l’apertura della seconda finestra per l’invio delle domande

Le Regione Puglia ha reso noto che con A.D. n. 60 del 31/01/2019 della Sezione Inclusione sociale attiva e innovazione Reti sociali, l’apertura della seconda finestra per la presentazione delle domande di Buono Servizio per Disabili e Anziani è stata posticipata alle ore 12:00 di lunedì 18 febbraio 2019 e rimarrà aperta sino alle ore 12:00 del 1° aprile 2019.

Al fine di ridurre le tempistiche per giungere alle graduatorie di ogni Ambito Territoriale le procedure di “abbinamento” saranno attive contestualmente alla fase di presentazione delle domande e termineranno alle ore 12:00 del 1 aprile.

La seconda finestra temporale sarà aperta esclusivamente presso gli Ambiti Territoriali sociali che, al termine delle procedure di “scorrimento” relative alla precedente finestra temporale, risulteranno in possesso di economie sufficienti a soddisfare eventuali nuove domande, tra cui appunto l’Ambito di Putignano di cui Alberobello fa parte insieme a Putignano (capofila), Castellana Grotte, Noci e Locorotondo.

A partire dal 18 febbraio 2019, pertanto, potranno presentare domanda i nuclei familiari, anche mono-personali, in cui siano presenti persone con disabilità e/o anziani over 65 non-autosufficienti residenti in Puglia alla data di presentazione della domanda stessa e che intendano accedere ad una delle strutture e servizi di cui agli artt. 60, 60-ter, 68, 87, 88, 105, 106 del Regolamento Regionale n. 4/2007, sulla base della propria condizione di bisogno.

Coloro che, a seguito di apposita graduatoria, dovessero risultare beneficiari del BUONO SERVIZIO in questa seconda finestra di domanda, avranno diritto ad un Buono servizio valido per prestazioni fruibili dal 1° aprile 2019 – al 30 settembre 2019 (6 mesi).

La domanda si presenta esclusivamente on-line, sull’apposita piattaforma dedicata. Per presentare domanda è necessario essere in possesso di: un PAI (Progetto Assistenziale Individualizzato) in corso di validità, nel caso di accesso a prestazioni socio-sanitarie ex artt. 60, 60 ter, 88 ovvero una Scheda di Valutazione Sociale del caso in corso di validità (nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106) 2) un ISEE Ordinario 2019 del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000,00. In aggiunta ai precedenti requisiti, nel solo caso di disabili adulti e anziani non autosufficienti, è altresì necessario essere in possesso di: un ISEE RISTRETTO 2019 in corso di validità non superiore a € 10.000,00 nel caso di persone adulte con disabilità e non superiore a € 20.000,00 nel caso di anziani non-autosufficienti over 65.

Chi ha ha già presentato la domanda in occasione della prima finestra
e che – a seguito di graduatoria – siano risultati AMMESSI MA NON FINANZIABILI, non dovrà ripresentarla. Detti utenti, infatti, confluiranno in apposito e imminente scorrimento di graduatoria. Gli utenti che fossero, al contrario, risultati NON AMMESSI nella 1^ finestra temporale di candidatura, potranno invece presentare nuova domanda, aggiornando le relative ATTESTAZIONI ISEE 2019.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.