Ceglie Messapica: Importante collaborazione tra Med Cooking School e Centro Federale Territoriale FIGC

Nascerà una importante collaborazione tra Med Cooking School ed il nuovo Centro Federale Territoriale della Federazione Italia Gioco Calcio di Ceglie Messapica e porterà allo sviluppo di progetti connessi ai lavori di staff e tecnici del Cft cegliese. Infatti nel corso delle attività che durante l’anno si svolgeranno presso il nuovo centro federale nello stadio comunale “Giovanni Stoppa” di Ceglie Messapica, i giovani calciatori, monitorati costantemente dallo staff del Cft cegliese che sarà composto da Mino Francioso, Maurizio Orsini e Gianluigi Ancora, seguiranno anche dei corsi presso la Med Cooking School di Ceglie Messapica sulla corretta alimentazione. Una collaborazione quella tra Cft cegliese e la Med Cooking School che coinvolgerà numerosi esperti per indirizzare i ragazzi in un percorso di educazione alimentare, materia ormai centrale nello sport moderno. Il nuovo polo di eccellenza per giovani calciatori e calciatrici di età compresa tra i 12 e i 14 anni, sarà finalizzato non solo a definire un percorso tecnico-sportivo ma anche un indirizzo formativo ed educativo centrale, attraverso dei percorsi coordinati, laboratori, convegni ed incontri tematici che coinvolgeranno anche i genitori dei giovani calciatori, oltre a progetti finalizzati ad una corretta alimentazione: “Un altro aspetto positivo per la nostra città” – ha commentato il sindaco Luigi Caroli. “Grazie alla Federazione Gioco Calcio che ha scelto Ceglie come sede di un nuovo Centro Federale Territoriale potranno concretizzarsi nuove importanti collaborazioni, su tutte quella tra Med Cooking School ed il Cft cegliese. Una sinergia tra più soggetti della nostra città per i ragazzi che frequenteranno il nuovo centro federale e che spero possa estendersi anche ai comuni vicini e a tutti coloro che vorranno abbracciare questa filosofia, questo modo sano, completo e formativo di praticare e intendere lo sport”.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.