Martina potrebbe avere presto una nuova statua di San Martino. Il progetto è ancora nella fase iniziale, ma si sta già pensando alla sua collocazione che, secondo Giuseppe Cervellera, in qualità di Presidente della commissione consiliare al Patrimonio, Centro Storico e Lavori Pubblici, potrebbe essere all’interno del nuovo parcheggio in Via Bellini.
Di seguito la nota stampa del consigliere Cervellera.
Insieme all’Assessore Gianfranco Palmisano, il Consigliere Comunale Giuseppe Chiarelli, con l’ausilio del tecnico comunale Giacomo Abbracciavento ho ricevuto il Comitato Carità Prodigiosa il quale sta procedendo speditamente nel nobile intento di realizzare una statua dedicata a San Martino, Santo Patrono della nostra città.
Un progetto che ho immediatamente condiviso per la profonda devozione che i martinesi hanno nei confronti del Santo Patrono e per risaltare, in questo periodo di decadenza di valori, il significato di aiuto, di solidarietà e di accoglienza che emerge dal famoso gesto di condivisione del mantello da parte di San Martino con uno sconosciuto pellegrino in sofferenza.
Il progetto oltre ad aver ottenuto il patrocinio del comune di Martina Franca è stato presentato e ben accolto anche dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Taranto, dai comuni della Valle D’Itria e dagli Uffici del Vescovo Monsignor Filippo Santoro.
Ho suggerito e concordato come luogo più idoneo per il posizionamento del monumento saggiamente disegnato dall’Arch. Gianluigi Barnaba, la Piazzetta Gioconda De Vito, proprio dinanzi al costruendo parcheggio di Via Bellini; suggestiva ci appare l’idea di salutare chi entra nella nostra città con la visione del monumento al nostro Santo Patrono, da sempre simbolo di solidarietà e di accoglienza, patrimonio caratterizzante dei cittadini martinesi.
In tal modo, si valorizzerebbe la prima piazza di un percorso che porterebbe cittadini, visitatori e turisti, attraverso Via San Giuliano, nel nostro Centro Storico sino alla incantevole Basilica di San Martino.
Lascia un commento