Creare una connessione vera e una esperienza di incontro fra i residenti locali e gli ospiti che visitano Martina Franca e la Valle d’Itria per sostenere l’attrattività turistica del territorio. È questo l’obiettivo di Feel at Home (https://feelathome.travel/), la nuova piattaforma sociale e tecnologica che fa sentire a casa ogni visitatore. L’iniziativa sarà presentata oggi alle 10,30 nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale a Martina Franca, alla presenza di Franco Ancora, sindaco di Martina Franca e dei rappresentanti dei partner dell’iniziativa – Vito Manzari di Sud Sistemi, Roberto Di Leo di Eminds, Marco Polignano dell’Università degli Studi di Bari – e dei delegati delle associazioni e consorzi che hanno aderito al progetto (Learning Cities, Serapia, Proloco, Magica Valle d’Itria, Condotta Slow Food – Trulli e Grotte, Pomona Onlus e Consorzio Costellazione Apulia). Nell’area di Martina Franca – che nel 2018 ha visto più di 61 mila presenze straniere registrando un incremento di oltre il 21% di forestieri rispetto al 2017 (fonte ONT) – è stato effettuato un primo screening di persone disponibili ad offrire, su base volontaria, conoscenza – degli aspetti tipici del territorio (tradizioni, cibo, fauna, flora, cultura, …) – e assistenza – per necessità (medici che parlano la lingua dell’ospite, …) – e oltre venti “locali” hanno già aderito al progetto in solo due mesi. L’intervento è cofinanziato nell’ambito del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 – Sub-Azione 1.4.B BANDO INNOLABS “Sostegno alla creazione di soluzioni innovative finalizzate a specifici problemi di rilevanza sociale”.

Turismo e innovazione. Si presenta oggi il progetto Feel@Home
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Lascia un commento