Da Martina a Mosca per vedere la Juventus

Mercoledì 6 novembre, quando in Italia erano all’incirca le 19, è andata in scena la quarta partita del girone preliminare di UEFA Champions League della Juventus. Al match, contro la Lokomotiv Mosca, giocato nella capitale russa, hanno assistito circa 25mila spettatori tra cui 1500 italiani, che hanno potuto gioire per il successo arrivato in extremis della squadra bianconera, che grazie ai tre punti ha staccato il biglietto per accedere agli ottavi di finale.

Tra quegli italiani, nel settore a loro dedicati, c’erano anche due martinesi, spinti dalla passione irrefrenabile per la squadra di Torino. Dario Drago e Gianluigi Desiati, sugli spalti del RZD Arena, hanno potuto esporre anche lo striscione con il nome della propria città, un legame di appartenenza e tifo che, come in queste circostanze, è quasi senza limiti e porta a compiere gesti come questo. «Per poter assistere a questa sfida – racconta Drago – la trafila burocratica è stata lunga ed estenuante tra prenotazioni, autorizzazioni e visto. Ma alla fine ce l’abbiamo fatta e possiamo dire anche noi di aver portato a casa questa qualificazione».

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.