Locorotondo: istituiti i parcheggi di “cortesia” per le persone affette da malattie infiammatorie croniche intestinali

L’Amministrazione Comunale ha accolto l’iniziativa “MICIapplico” dell’Associazione M.I.Cro. Italia ODV, iniziativa che mira ad andare incontro alle esigenze di tutte quelle persone affette da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, migliorando l’accessibilità in determinate strutture-servizi e promuovere la prevenzione necessaria.
L’iniziativa, infatti, prevede l’istituzione di parcheggi di “cortesia” in Piazza Aldo Moro, Piazza Antonio Mitrano e Piazza Guglielmo Marconi (vicino l’ospedale). Ecco dunque che l’Amministrazione cerca di dimostrare maggiore sensibilità rispetto a quanto previsto dal Codice della Strada, che non riconosce attenzione a questa patologia. Ed è per questo che si fa appello esclusivamente alla sensibilità della cittadinanza.
Per tutti coloro i quali sono affetti da questa patologia il Comando di Polizia Locale rilascerà il contrassegno MICI, previa verifica di alcuni presupposti: essere affetto da una Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (MICI) accertata da un medico specialista ed essere residente o domiciliato nel Comune di Locorotondo, in quanto soggetto aderente alla campagna di sensibilizzazione “Not Every Disability is Visible”. 

Una volta ottenuto il contrassegno il suo possessore dovrà:
esporlo sul cruscotto dell’auto, autorizzando la sosta per un periodo di massimo 30 minuti con esposizione del disco orario;
la validità è annuale e l’Associazione M.I.Cro. Italia ODV provvederà al rinnovo;
l’utilizzo è consentito al solo paziente ovvero ai suoi caregiver.

All’inaugurazione del “Parcheggio MICI” che si svolgerà venerdì 24 gennaio 2020 alle ore 16 saranno presenti, oltre all’Amministrazione Comunale, il Presidente dell’Associazione M.I.Cro. Italia ODV e alcuni delegati.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.