L’agricoltura 4.0: innovazione e ricerca

Pubblichiamo un nuovo articolo dal blog Phyuture di Claudio Ventura.

Lo sviluppo delle tecnologie digitali e la loro introduzione nel mondo dell’agricoltura, rende possibile la raccolta e l’analisi dei dati del campo, definendo i corretti tassi di semina e di fertilizzante, fornendo al coltivatore una visione completa di tutte le attività svolte sull’appezzamento.

Le immagini satellitari, infatti, offrono un quadro dello stato di salute del campo. In questo modo la semina sarà più precisa e concentrata nelle zone con una più alta produttività.

Grazie agli strumenti dell’agricoltura 4.0, inoltre, è possibile prevenire eventuali malattie e parassiti che possono colpire il raccolto, evitando gli sprechi alimentari nella fase produttiva, dovuti ad errori nella pianificazione delle colture.

(continua a leggere)

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.