Venerdi 14 agosto alle ore 11.00 sarà inaugurata a Palazzo Ducale la nuova sala lettura della Biblioteca Comunale “Isidoro Chirulli”. Il nuovo arredo della Biblioteca è il risultato del finanziamento regionale “Community library” a cui ha partecipato nel 2017 la città di Martina. Grazie a questo sono state modernizzate e rese funzionali, quindi, le postazioni di studio e lettura, in ossequio anche alle recenti normative relative all’emergenza Covid 19. Nel finanziamento, è compresa anche la predisposizione della Biblioteca di Comunità per bambini e famiglie al lato destro dell’ingresso centrale della Biblioteca, dove era una volta l’appartamento del cardinale Innico Caracciolo di Palazzo Ducale. È in corso di allestimento il rinnovamento tecnologico della Mediateca.
Inoltre, il finanziamento comprende anche la somma per l’acquisto di libri funzionali all’ammodernamento del patrimonio librario e per la nascita della biblioteca per bambini. Infine, previsto anche il finanziamento di una start up per la gestione della Biblioteca di Comunità. “Dopo tanti sforzi, siamo al primo piccolo grande passo verso una Biblioteca di Comunità che a settembre si concluderà nella sua varia articolazione compresa la sezione per bambini.” – sostiene Antonio Scialpi, Assessore alle Attività culturali e al Diritto allo Studio.
“Sono felice per questa prima conclusione del progetto che, nei prossimi giorni, si arricchirà di altre iniziative per favorire la lettura dei libri in una città che ha il titolo del Ministero dei Beni Culturali di “Città che legge per il biennio ’20-21”.
Sempre venerdì, sarà inaugurata anche la mostra “Soundwaves” della promettente artista Giorgia Catapano che raffigura i maestri del Jazz, già presento al concerto “You Jazz Live” lo scorso venerdì 7 agosto in Biblioteca Comunale. I dipinti mostrano i volti dei grandi musicisti che hanno reso grande il Jazz: i volti celebri di Miles Davis, Charlie Parker, Chet Baker, Thelonious Monk, John Coltrane. Accanto a loro, anche Sarah Vaughan, Nina Simone, Abbey Lincoln, Alice Coltrane, fino alla contemporanea Esperanza Spalding, donne che hanno anticipato i tempi di una profonda forza e consapevolezza femminile
La mostra sarà aperta e visitabile fino al 31 agosto e, nella bella circostanza, sarà ospite il pianista Luca Martucci che eseguirà al pianoforte alcuni brani musicali augurali.
“Il mio è un omaggio a chi ha reso grande questa musica che non smette di incantare ed è caratterizzata da una profonda ricerca.” – afferma Giorgia Catapano – “Avere la possibilità di esporre per la prima volta in Puglia, la terra dove sono nata, in una splendida sala settecentesca ricca di un grande patrimonio culturale, è particolarmente emozionante.
Ho portato questi dipinti a Martina Franca in occasione delle riprese televisive per il programma You Jazz Live, prodotto da Giampiero Turco e condotto dalla musicista Giulia Lorenzoni e sono onorata che da questa occasione sia nata l’idea di realizzare una mostra.
Ringrazio moltissimo l’Assessore alla cultura Antonio Scialpi per questa possibilità”.
Il nome della mostra “Soundwaves” nasce dall’esigenza di inserire un elemento astratto nei dipinti che possa raffigurare idealmente l’energia fisica delle onde sonore, che uniscono chi ascolta superando ogni distanza.
Lascia un commento