Manifesto per la Fiducia all’Italia. Domani Violante al Villaggio S.Agostino

Giovedì 20 agosto alle ore 19.00 presso il Villaggio Sant’Agostino nel cuore del centro storico di Martina Luciano Violante, Presidente della Fondazione Leonardo, illustrerà il “Manifesto per la Fiducia all’Italia”, presentato il 21 luglio scorso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e, successivamente, al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Il Manifesto, a cui ha aderito anche il Comune di Martina Franca, ha raccolto sin dalla pubblicazione su il Foglio il 21 luglio, larghi consensi tra le forze culturali e tra gli intellettuali italiani, per il suo alto profilo culturale ed etico, per l’indicazione di un orizzonte strategico e per il principio di responsabilità verso le future generazioni. Esso nasce dall’esigenza di ripensare la ripresa post-Covid come momento di svolta nella storia della Repubblica.

“Le crisi si superano con il coraggio – sostiene Luciano Violante- Dobbiamo agire in modo che domani qualcuno sia grato a questa generazione. Pertanto occorre anche una spinta ideale che valorizzi le nostre capacità di innovare e che dia obiettivi strategici all’intero paese”.

I giornalisti Annalisa Latartara e Pietro Andrea Annicelli animeranno e arricchiranno la conversazione con Luciano Violante sui grandi temi del rapporto con le istituzioni da parte dei cittadini in un momento di crisi della politica e di impoverimento ideale, sull’innovazione, sulla ricostruzione post Covid.

Un’opportunità per chi cerca una riflessione approfondita e più strategica sul futuro dell’Italia. Sono previsti interventi di personalità e di operatori del mondo della cultura. Toccherà al sindaco Franco Ancona portare il saluto della città di Martina mentre L’assessore alle Attività culturali Antonio Scialpi coordinerà la serata.

L’ingresso al Villaggio S.Agostino è su prenotazione presso lo stesso Villaggio fino ad un massimo di 50 persone nel rispetto delle vigenti disposizioni anti-Covid.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.