Fumetti a Palazzo Ducale. Aperta oggi la Sala delle Nuvole

Un spazio dedicato al Fumetto, alla sua storia e all’apporto dato dallo stesso al territorio. A Palazzo Ducale arriva la Sala delle Nuvole, inaugurata oggi e liberamente visitabile presso gli appartamenti d’Avalos:

A Palazzo Ducale, dove arte e cultura abitano il cuore della città, nasce la Sala delle Nuvole. Una moderna pinacoteca tutta dedicata alla nona arte, il Fumetto. E per chiarire a chi ancora pensa che il Fumetto sia solo “giornaletti”, citiamo un’importante e valida testimonianza: «Quando ho voglia di rilassarmi leggo un saggio di Engels, se invece desidero impegnarmi leggo Corto Maltese» (Umberto Eco).

La Sala delle Nuvole sarà visitabile da oggi, liberamente, negli orari di apertura del Palazzo Ducale. Si trova presso gli appartamenti d’Avalos, nella pinacoteca di fianco alla Sala degli Uccelli. E’ appena nata e quindi crescerà arricchendosi di nuove opere, di pannelli didattici e di elementi scenografici.

Al momento la mostra permanente si divide in tre parti: la storia cronologica del fumetto italiano, dalle origini ad oggi; le opere di tutti gli autori che sono stati ospiti a Martina nell’ambito delle edizioni di “Manuscripta, Festival della Letteratura a Fumetti”; infine un estratto della collettiva “Ilvarum Yaga – cento disegnatori contro la Strega Rossa”.

Presto si aggiungerà anche la storia cronologica del fumetto internazionale. Signore e signori, bambine e bambini, vi diamo il benvenuto nel favoloso mondo delle Nuvole parlanti.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.