Dai Cantieri Koreja ai palchi dell’Est. Domani Franco Ungaro a Martina Franca

Sabato 23 ottobre sarà ospite a Martina Franca Franco Ungaro per una conversazione sul suo ultimo saggio “A Est del Palcoscenico. Reportage dai teatri del mondo 1982-2020”. 

L’iniziativa culturale si svolgerà alle ore 19.00 nell’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi che ha organizzato l’incontro in collaborazione con  l’Amministrazione Comunale di Martina -Assessorato alle Attività culturali.

Franco Ungaro, fondatore del Teatro sperimentale più importante del Sud, Cantieri Teatrali Koreja, a Lecce e poi dell’Accademia Mediterranea dell’Attore (AMA), è direttore Artistico del Teatro di Crema ed autore di diversi saggi. Dialogheranno con lui sul suo ultimo lavoro il direttore della Fondazione Paolo Grassi, Rino Carrieri, il regista Carlo Dilonardo e l’ Assessore alle Attività Culturali Antonio Scialpi.

“A Est del Palcoscenico” è un diario di viaggi attraverso i teatri di varie città del mondo, dai Paesi dell’Est europeo al Giappone. Un interessante reportage in lingua italiana ed inglese accolto con lusinghieri giudizi e recensioni che apprezzano il lavoro straordinario, svolto con passione e competenza da Franco Ungaro, anche attraverso analisi ed esperienze teatrali raccontate di volta in volta su testate giornalistiche quali Repubblica, il Manifesto, il Corriere del Mezzogiorno, Nuovo Quotidiano e su riviste specializzate 

L’incontro costituisce anche un’opportunità per fare il punto sul teatro contemporaneo e sulle sue difficoltà del settore al tempo della pandemia. 

A Franco Punzi, presidente della Fondazione Paolo Grassi, è affidato l’intervento conclusivo. All’iniziativa si accede con il Green Pass, nel rispetto delle norme anti Covid. 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.