Il centrosinistra, con la lista unitaria “Terra Ionica 2050”, ha vinto le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Taranto, come riporta AGI. La lista unitaria ha ottenuto 48.290 voti contro i 46.767 del centrodestra che concorreva anch’esso con una lista unitaria: Progetto Comune per la provincia di Taranto. Il risultato si è appreso in nottata dopo lo spoglio. I seggi in provincia sono rimasti aperti dalle 8 alle 20 del 12 gennaio. Sul piano del riparto dei seggi e quindi dei consiglieri provinciali eletti, i due schieramenti hanno invece 6 esponenti ciascuno. L’assemblea elettiva è infatti di 12 consiglieri. Non eletto in questa fase il presidente della Provincia. Resta in carica l’attuale, Giovanni Gugliotti, che é anche sindaco di Castellaneta, eletto a novembre 2018 con uno schieramento trasversale di centrodestra e centrosinistra.
Nella lista unitaria del centrosinistra per le provinciali di Taranto, i primi quattro più suffragati, per numero di voti ponderati ricevuti, sono il presidente del Consiglio comunale di Grottaglie, Aurelio Marangella, con 7.446 voti, e a scalare i sindaci di Ginosa, Vito Parisi, con 6.804, di Statte, Franco Andrioli, con 5.789, e di Manduria, Gregorio Pecoraro con 5.601. Nel centrodestra, invece, i primi quattro più suffragati sono: Angelo De Lauro con 4.317 voti ponderati, Michele Franzoso con 4.264, Maria Giovanna Galatone con 4.876 e Domenico Gigante con 2.796. I consiglieri provinciali eletti sono per il centrosinistra con M5S, Marangella, Parisi, Andrioli, Pecoraro, Lepore e Filippetti, mentre per il centrodestra, Natale, Longo, Punzi, Puglisi, Galatone e De Lauro. Adolfo Alfredo Longo è sindaco di Maruggio.
Vincenzo Angelini, candidato unico per il centrosinistra martinese, è fuori, pare per un solo voto. La mancata elezione del consigliere potrebbe avere ripercussioni a livello locale sull’adozione del Pug e sulla tenuta stessa della maggioranza.
Come riporta NoiNotizie, né Martina Franca né Taranto hanno consiglieri provinciali a rappresentarli. I due più grandi comuni della provincia sono fuori da via Anfiteatro.