Il weekend del Locus festival agli Scavi di Egnazia, con Brunori Sas sabato 6 agosto e Caparezza (sold out) domenica 7. Da lunedì si continua a Locorotondo fino a ferragosto, con incontri e cinema in piazza e con i grandi live in Masseria Ferragnano:
Questo fine settimana il Locus festival 2022 arriva nella sua location più incredibile e preziosa: il Parco Archeologico di Egnazia, antica gloria messapica e romana di Puglia oggi ricompresa nel territorio marittimo di Fasano. Il pubblico di Brunori Sas il 6 agosto e di Caparezza (sold out) il 7 agosto, venendo al concerto avrà anche la possibilità di visitare un importante sito archeologico, con reperti che vanno dall’età del Bronzo all’epoca medievale. Un luogo così prezioso richiede però anche pazienza e collaborazione da parte del pubblico, di seguito alcune indicazioni e consigli.
L’ingresso al concerto è sulla litoranea SP90. L’intero tratto di SP90 compreso tra Acquapark e Savelletri sarà chiuso al traffico regolare dalle 18, permettendo solo il transito per raggiungere i parcheggi a chi viene al concerto. Sono disponibili 4 aree parcheggio sulla litoranea, a nord ed a sud del tratto chiuso al traffico. E’ possibile anche l’acquisto online del parcheggio, tramite il sito Parkforfun.com. Dai parcheggi all’ingresso ci sarà un percorso a piedi di massimo 800 m, su strada asfaltata e illuminata. L’apertura porte per entrambi i concerti è prevista alle ore 18:30 e l’inizio dei live alle ore 21:00. Consigliamo di arrivare in anticipo, perché potrebbero esserci code e rallentamenti per chi arriva last minute. All’interno dell’area concerti sono disponibili stand con cibo e bevande.
Ricordiamo che il concerto di Caparezza è SOLD OUT e NON CI SONO BIGLIETTI DISPONIBILI AL CONCERTO.
Anche per Brunori Sas il sold out è vicino e consigliamo vivamente l’acquisto online prima di recarsi al concerto.
Nel frattempo a Locorotondo è sempre visitabile gratuitamente la mostra fotografica “JEFF BUCKLEY ETERNAL LIFE” al Museo Perle di Memoria. L’8 ed il 9 agosto ci si sposta in Piazza Moro a Locorotondo con Diodato, Joan As Police Woman e Carlo Massarini, e dal 10 agosto fino al 15 un’ininterrotta serie di concerti in Masseria Ferragnano con Venerus, Sons of Kemet, Mannarino, Cosmo, Carmen Consoli, Nu Genea, Caribou e molti altri. Gran finale il 20 e 21 agosto a Mola con La Rappresentante di Lista e Willie Peyote.
Degno di nota anche Locus Movies, il tradizionale appuntamento con il grande cinema del Locus festival, che propone quest’anno due importanti novità cinematografiche legate al mondo della musica:
► Mercoledì 10 agosto: GLI STATI UNITI CONTRO BILLIE HOLIDAY
► Giovedì 11 agosto: ENNIO
Le proiezioni avverranno a Locorotondo in piazza Alda Moro, con inizio dalle ore 21 e con fruizione gratuita. I posti a sedere disponibili non sono prenotabili.
Gli Stati Uniti contro Billie Holiday, il film diretto da Lee Daniels, racconta la vera storia della leggendaria cantante blues e jazz Billie Holiday, che con la sua voce e il suo stile unico e inconfondibile ha contribuito a formare la musica popolare americana. Il film in particolare racconta di un aspetto drammatico nella tormentata vita dell’artista: le persecuzioni dell’FBI dopo il successo della canzone “Strage Fruit” che divenne un inno antirazzista. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 2 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 3 candidature a Critics Choice Award.
Ennio, il film di Giuseppe Tornatore, è un documentario incentrato sulla figura del grande maestro Ennio Morricone, il compositore italiano, scomparso il 6 lugli 2020, che con la sua grande dote musicale ha contribuito a creare il sound degli anni ’60. Un nome non solo della musica, ma anche del cinema, grazie al sodalizio con Sergio Leone, che ha permesso a Ennio di lasciare il segno con le sue note dagli spaghetti western fino al colossale ultimo film del regista, C’era una volta in America (1984). Il film è stato premiato ai Nastri d’Argento, ha ottenuto 6 candidature e vinto 3 David di Donatello. Tutto il programma e le informazioni sono disponibili sul sito locusfestival.it
Calendario
Parco Archeologico di Egnazia, FASANO
Sabato 6 agosto Ore 21:00 – Live: BRUNORI SAS
Domenica 7 agosto Ore 21:00 – Live: CAPAREZZA
Piazza Moro, LOCOROTONDO
Lunedì 8 agosto (ingresso libero) Ore 19:00 – Talk: CARLO MASSARINI incontra DIODATO
Martedì 9 agosto (ingresso libero) Ore 19:00 – Talk: CARLO MASSARINI incontra JOAN AS POLICE WOMAN | Ore 21:00 – Live: JOAN AS POLICE WOMAN
Mercoledì 10 agosto (ingresso libero) Ore 21:00 – Movie: “GLI STATI UNITI CONTRO BILLIE HOLIDAY”
Giovedì 11 agosto (ingresso libero) Ore 21:00 – Movie: “ENNIO”
Masseria Ferragnano, LOCOROTONDO
Mercoledì 10 agosto Ore 21:00 – Live: SONS OF KEMET / VENERUS / MARIA CHIARA ARGIRÒ
Giovedì 11 agosto Ore 21:00 – Live: MANNARINO / CAMI LAYÉ OKÚN
Venerdì 12 agosto Ore 21:00 – Live: COSMO / BAWRUT / WHITEMARY
Sabato 13 agosto Ore 21:00 – Live: CARMEN CONSOLI / LOS BITCHOS / MARTA DEL GRANDI
Domenica 14 agosto Ore 21:00 – Live: NU GENEA invite AZYMUTH e QUANTIC
Lunedì 15 agosto Ore 21:00 – Live: CARIBOU / MACE / INDIAN WELLS
Arena Castello, MOLA
Sabato 20 agosto Ore 21:00 – Live: LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
Domenica 21 agosto Ore 21:00 – Live: WILLIE PEYOTE
Molo di Savelletri, FASANO | Extralocus
Giovedì 1 settembre (ingresso libero) Ore 06:00 – Live all’alba: KETY FUSCO
Piazza Roma (Rotonda), BARI S. SPIRITO | Extralocus
Venerdì 2 settembre (ingresso libero) Ore 20:00 – Live: MIRKO SIGNORILE”A part of me” piano solo
Molo di Savelletri, FASANO | Extralocus
Sabato 3 settembre (ingresso libero) Ore 06:00 – Live all’alba: HANIA RANI
Lascia un commento