Oltre 270 pianisti sono attesi stasera e domani a Martina Franca, proveniente dall’Italia e dall’estero, per questa edizione di Piano Lab, per la due giorni “Suona con noi”. Sono professionisti, studenti, dilettanti e semplici amatori che verranno in città per una grande festa nel segno del sovrano degli strumenti, con concerti dislocati tra diciassette postazioni nel centro storico di Martina Franca. Attese anche alcune eccellenze del pianismo italiano come la siciliana Cinzia Dato, il pugliese Leonardo Colafelice e, ancora, Massimiliano Grotto, primo premio assoluto al Crescendo International Music Competition (riconoscimento grazie al quale il musicista si è esibito alla Carnegie Hall di New York), una pattuglia del «Concerto per 10 pianoforti» composta da Giovanni Bertolazzi, Gilda Buttà, Alessandro Stella, Victoria Terekiev, Giacomo Menegardi ed Emma Pestugia, i giovani talenti del Conservatorio Rota di Monopoli Giacomo Anglani, Joseph D’Urso e Vito Alessio Calianno, oltre agli storici amici di Piano Lab, William Greco, Mark Baldwin Harris, Dante Roberto e Roberto Esposito.
Prevista anche la presenza di Alessandro Sgobbio, che sarà inoltre impegnato lunedì 15 agosto nell’appuntamento di chiusura del festival con un «Concerto all’alba» (ore 5.15) nella riserva naturale di Torre Guaceto, a Carovigno.
Gli appuntamenti di Martina Franca del 12, 13 e 14 agosto sono tutti a ingresso libero, mentre il concerto all’alba del 15 agosto è a pagamento (biglietti 25 euro, inclusi i diritti di prevendita).
Il programma nel dettaglio è scaricabile dal sito pianolab.me.
Info 080.4301150.
Lascia un commento