Il Distretto Puglia Creativa è co-promotore di “Cultura è futuro. Proposte di intervento per la prossima legislatura”, documento nato su impulso di ArtLab in vista delle consultazioni elettorali del 25 settembre.
Per la prima volta le principali organizzazioni di rappresentanza istituzionali e indipendenti italiane del settore creativo e culturale hanno lavorato insieme per elaborare una visione comune di lungo periodo, al di là delle logiche settoriali.
Il documento Cultura è futuro contiene proposte di intervento prioritarie, urgenti e qualificanti che necessitano di essere assunte e prese in carico nella nuova legislatura per garantire lo sviluppo del comparto.
A partire dalla convinzione che la cultura sia infrastruttura trasversale e necessaria alle sfide del Paese, il documento sottolinea la necessità di un approccio sistemico e unitario che tenga conto degli impatti culturali, sociali ed economici generati dall’ecosistema culturale e creativo.
Le proposte di intervento si concentrano su 5 aree tematiche prioritarie: interventi normativi, investimenti e misure, lavoro, riequilibrio territoriale e creatività contemporanea.
E’ possibile scaricare il documento sulla pagina istituzionale di ArtLab alla pagina dedicata.
Il 13 settembre dalle 17.00 alle 18.15 sarà discusso durante un appuntamento online con i candidati politici in corsa alle elezioni del 25 settembre, trasmesso in contemporanea sul sito di ArtLab, sulla pagina Facebook di ArtLab e sul canale YouTube di Fondazione Fitzcarraldo.
A nome degli enti promotori, conduce Ugo Bacchella e presentano il documento Vincenzo Bellini e Rosa Maiello.
Intervengono:
- Chiara Appendino – Movimento 5 Stelle
- Valentina Aprea – Forza Italia
- Lucia Borgonzoni – Lega
- Ilaria Cavo – Noi Moderati
- Nicola Fratoianni – Sinistra / Verdi
- Valentina Grippo – Terzo Polo
- Riccardo Magi – Più Europa
- Federico Mollicone – Fratelli d’Italia
- Roberto Rampi – PD
Lascia un commento