4 centesimi è il valore di un abito fast fashion

Un abito prodotto in una delle fabbriche cinesi vale 4 centesimi. Lo svela una inchiesta di Channel 4, che ha indagato sul gigante Shein. Lo riporta L’Indipendente: “Video che mostrano le condizioni di lavoro alle quali i dipendenti di Shein sono sottoposti. Pochi diritti e sfruttamento, il tutto per la misera paga di circa 550 euro al mese (4.000 yuan). Come mai i prodotti acquistati su Shein costino tanto poco al consumatore finale non era già più un mistero e ora i motivi profondi emergono sempre più in superficie: per ogni capo realizzato gli operai guadagnano circa 4 centesimi. Il loro compito è realizzare 500 capi ogni giorno, con una sola giornata di pausa al mese“.

Per i nostri lettori non è una novità cosa accade nelle fabbriche all’estero, dove nei primi anni 2000 molti dei nostri imprenditori tessili hanno deciso di spostare la produzione. Consapevoli dell’impatto negativo che ha avuto questa scelta, a Martina Franca è stato firmato il “Protocollo per la valorizzazione del Made in Italy” che è però rimasto inapplicato.

Nell’articolo de L’Indipendente si tratta anche il tema della sostenibilità: “E mentre l’Europa cerca di rivedere il settore della moda così da rispettare gli obiettivi di sostenibilità, proprio perché impossibile da trascurare è l’impatto ambientale dell’industria tessile esistono multinazionali – che vendono a iosa anche nei Paesi europei, proprio come Shein – con una media totale di 10mila capi prodotti al giorno. Oltre al dispendio energetico, di risorse e al conseguente inquinamento (si ricorda che ogni anno una media di 12 milioni di capi d’abbigliamento vengono inceneriti in tutto il mondo, di cui circa la metà nella sola Europa) i prodotti di un’industria che produce senza sosta sono figli di situazioni proprio come quella emersa dall’investigazione sotto copertura di Channel 4 nei capannoni di Canton“.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.