Strategia e sostenibilità. Ad Alberobello gli Stati Generali del Turismo

“La prima conferenza programmatica cittadina per una nuova visione nell’industria turistica” Piano strategico 2023-2027. A partire dalle ore 9.30 di domani 25 gennaio 2023, presso Casa Alberobello – Casa delle Arti e Cultura (Largo Martellotta), la città di Alberobello dà ufficialmente il via alla prima edizione degli Stati Generali del Turismo e della Cultura:

L’evento, organizzato dal Comune di Alberobello e promosso dal Sindaco De Carlo assieme all’Assessora Sabatelli, con delega alla Cultura, e all’Assessore Paiano, con delega al Turismo sostenibile, nasce con l’intento di avviare un processo di creazione condivisa e circolare del Piano Strategico del Turismo (PTS), individuando così gli obiettivi di sviluppo, la visione strategica e ultimo ma non meno importante la definizione dei processi di attuazione per il periodo 2023-2027.

“Il turismo rappresenta il volàno della crescita economica del nostro territorio – spiega il Sindaco Francesco De Carlo – che, in sinergia con l’indotto a esso collegato, riaccende il motore della ripartenza, utile nel dare un nuovo corso allo sviluppo socio-economico per il quale è necessario un contributo consapevole e condiviso da parte di tutti gli attori economici”.

Al mattino, la prima giornata comincia col mettere subito a confronto le idee, le proposte e gli stimoli dei protagonisti della scena politico-culturale del nostro territorio, che avranno l’opportunità di discutere programmaticamente sulla struttura, sulle dinamiche, sulle relazioni e sui nuovi trend della filiera turistica, che coinvolgeranno la città di Alberobello e quelle del territorio circostante, ma avranno anche un importante riflesso sull’economia turistica a livello regionale e nazionale.

Nella seconda parte della giornata, i Sindaci delle 11 città che hanno accettato l’invito siederanno attorno allo stesso tavolo per dare vita a un modello collaborativo in grado di mettere in rete competenze, metodologie e buone pratiche per cogliere assieme le nuove opportunità che, anche grazie agli incentivi offerti dal PNRR, potranno essere driver dello sviluppo del territorio.

ECCO IL PROGRAMMA E I RELATORI DELLA PRIMA GIORNATA

Mercoledì 25 gennaio | OPENING

Il turismo e la cultura: valorizzazione dei territori, strategie, sostenibilità e digitalizzazione

Sessione mattutina

  • Ore 9:30 – Registrazione partecipanti
  • Ore 10:00 – Inizio lavori

Saluti istituzionali:

  • Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia
  • Francesco De Carlo, Sindaco del Comune di Alberobello
  • Valeria Sabatelli, Assessora alla Cultura
  • Alessandro Paiano, Assessore al Turismo Sostenibile

Intervengono:

  • Gianfranco Lopane, Assessore regionale al Turismo
  • Francesca Pietroforte, Consigliera delegata alle Attività Culturali Città Metropolitana di Bari
  • Arch. Maria Pianigiani, Funzionaria Ufficio UNESCO MiC
  • Giorgio Botti, Amministratore Delegato FSE
  • Alessio Pascucci, Presidente Ass. BIPM
  • Pierfelice Rosato, Professore associato di economia e gestione delle imprese Università di Bari
  • Tommaso Depalma, Delegato ANCI Puglia alla mobilità sostenibile e Consigliere del Presidente Regione Puglia

Sessione pomeridiana

  • Ore 15:30 – Registrazione partecipanti
  • Ore 16:00 – Tavola rotonda: “Il Turismo in Puglia e in Valle d’Itria: stato dell’arte e prospettive”

Intervengono:

  • Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio Regione Puglia
  • Luca Scandale, Direttore Puglia promozione
  • Francesco De Carlo, Sindaco di Alberobello
  • Domenico Ciliberti, Sindaco di Castellana Grotte
  • Lorenzo Perrini, Sindaco di Cisternino
  • Francesco Zaccaria, Sindaco di Fasano
  • Antonio Bufano, Sindaco di Locorotondo
  • Gianfranco Palmisano, Sindaco di Martina Franca
  • Angelo Annese, Sindaco di Monopoli
  • Domenico Nisi, Sindaco di Noci
  • Vito Carrieri, Sindaco di Polignano
  • Luciana Laera, Sindaca di Putignano

Per seguire l’evento in diretta, ecco i link ai canali social del Comune di Alberobello:

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.