A scuola di comportamento. Due giorni di formazione per il personale comunale

A scuola di comportamento, formazione per i Dipendenti. Due giornate per favorire la“Diffusione e la sensibilizzazione al Codice di Comportamento”:

Nelle giornate del 24 e 26 gennaio il personale Dirigente e dipendente del Comune di Martina Franca è stato impegnato in due seminari formativi per riflettere sui doveri del pubblico dipendente e sulle azioni e le misure principali di attuazione delle strategie di prevenzione della corruzione.

L’Avv. Nunzio Leone, giuslavorista e responsabile dell’Ufficio disciplinare le Comune di Martina Franca, partendo da un’analisi storica, semantica e normativa del Codice di Comportamento Generale (DPR n. 62 del 16/4/2013) ha coinvolto i presenti nell’analisi del Codice di Comportamento Specifico del Comune di Martina Franca (recentemente adeguato, dopo una fase partecipativa, alle novità normative) attraverso un “confronto esperienziale” che ha visto una entusiastica partecipazione del personale in aula.

Queste giornate sono state organizzate dalla Struttura della Transizione al Digitale all’interno di un calendario più ampio di formazione nell’ottica dell’aggiornamento continuo del pubblico dipendente. Ciascun incontro si è svolto in doppia sessione (mattina e pomeriggio) al fine di favorire la più ampia partecipazione senza interrompere il servizio al pubblico.

I seminari proseguiranno le prossime settimane e coinvolgeranno importanti docenti che tratteranno dei temi cardine per la vita professionale dei dipendenti comunali, fra questi: la gestione del procedimento, l’accesso agli atti, gestione dei contratti e PNRR, rup e commissione giudicatrice, disciplina trattamento dati personali, approfondimenti GDPR.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Una replica a “A scuola di comportamento. Due giorni di formazione per il personale comunale”

  1. Avatar Mario Valentini
    Mario Valentini

    Complimenti all’avv.Leone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.