Autorizzazioni paesaggistiche. Fratelli d’Italia interpella la Giunta sui ritardi

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha depositato un’interrogazione urgente per chiedere chiarimenti sui processi di autorizzazione paesaggistica. Di seguito il testo:

PREMESSO CHE:

  • Numerosi tecnici e comunque direttamente molti cittadini lamentano a tutti i livelli, anche agli uffici ministeriali competenti, incomprensibili ritardi nel rilascio o il diniego di varie autorizzazioni, tutte legate al vincolo di parere in ordine alla tutela paesaggistica
  • In data 22/11/2022 l’Amministrazione Comunale riceveva comunicazione ufficiale dalla Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale e Subacqueo di Taranto, che qui richiamiamo integralmente, inerente i procedimenti di cui in oggetto la presente interrogazione, chiarendo in via definitiva l’interpretazione normativa che sottende l’iter decisionale.

CONSIDERATO CHE:

  • Il Sindaco Gianfranco Palmisano è l’organo responsabile dell’amministrazione del Comune, rappresenta l’Ente, convoca e presiede la Giunta e sovrintende al funzionamento dei Servizi e degli Uffici nonché all’esecuzione degli atti
  • Lo stesso Sindaco Palmisano nell’ambito dell’organizzazione della Sua Amministrazione ha mantenuto la delega all’Urbanistica, responsabile diretto quindi del Settore interessato
  • Con Decreto Sindacale n. 51 del 27.12.2022, il Sindaco confermava l’incarico dirigenziale all’Ing. Marcello Mandina per la Direzione del IV Settore e quindi, in perfetta continuità con l’amministrazione precedente, responsabile nella nostra fattispecie per il Servizio Edilizia
  • Tutti i procedimenti autorizzativi pendenti che sono interessati dal parere paesaggistico sono a carico del IV Settore (SUE/SUAP/Attività Produttive) e del suo Dirigente

RILEVATO CHE:

  • Tanti esponenti degli Ordini Professionali e i tutti i cittadini interessati dai procedimenti autorizzativi pendenti lamentano inaccettabili ritardi in danno delle proprie aspettative e delle proprie finanze a carico della Pubblica Amministrazione Comunale, che in via generale rimanda ogni addebito al processo decisionale della Soprintendenza competente in materia.
  • La stessa Soprintendenza con la menzionata comunicazione del 22/11/2022 ha edotto l’intera comunità sulla corretta interpretazione normativa, indicando la tempistica certa di ogni tipo di iter decisionale, anche attraverso lo strumento del silenzio-assenso e distinguendo in modo netto compiti e responsabilità di ogni parte interessata alle procedure e quindi nei fatti rimandando al IV Settore dell’Amministrazione di Martina Franca la carenza produttiva in danno ai Professionisti ed ai Cittadini.
  • Ad oggi, quindi a quasi due mesi di distanza dalla comunicazione della Soprintendenza, gli stessi processi sono de-facto ancora fermi e il perdurare di tale immobilismo, evidentemente alla luce di quanto chiarito, espone l’Ente a contenziosi privati e procedimenti sanzionatori pubblici, per nulla temerari e in danno certo della comunità martinese tutta.

TUTTO CIÒ PREMESSO E CONSIDERATO

ai sensi degli Artt. 27 e 28 del Regolamento del Consiglio Comunale vigente, si chiede al Presidente Geom. Giovanni BASTA di invitare in formale audizione in modalità “Question Time” il Sindaco di Martina Franca Gianfranco PALMISANO per riferire in Aula Consiliare sullo status pendente delle procedure autorizzative di cui in oggetto, dettagliandole per numero, tempi di attesa dall’istanza e motivazione di eventuale superamento dei termini indicati anche dalla Soprintendenza, individuando infine il percorso di ricomposizione che intende mettere in atto per definire tutte le pendenze, atteso il potenziamento di organico già predisposto per gli uffici tecnici preposti e di cui è responsabile.

Si invita l’Ufficio di Presidenza a trasferire la risposta alla presente interrogazione successivamente al “Question-Time” anche in forma scritta.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.