È venuto a mancare stanotte Franco Punzi, presidente del Festival della Valle d’Itria. Era nato il 4 aprile 1935. Da tempo lottava contro un male incurabile. Si è ricongiunto con l’amata Giuseppina, scomparsa nel 2019. Per sua volontà non ci saranno funerali o celebrazioni pubbliche.
Era stato sindaco di Martina Franca dal 1972 al 1989, come si legge sul sito del Festival: “Già dirigente delle ACLI, ha rivestito diversi incarichi a livello amministrativo e politico. Convinto europeista, ha ricoperto ruoli di grande prestigio, tra cui quella di Presidente della Sezione Italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (A.I.C.C.R.E.), componente dell’intergruppo Enti Locali europeo (Bruxelles), componente della commissione europea nel programma “Solidarietà acqua Paesi terzo mondo”.
Lo ricorda così Aldo Patruno, direttore generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio di Regione Puglia: “Con la scomparsa di Franco Punzi, se ne va un pezzo fondamentale del sistema culturale pugliese. Quello che mi sono sempre permesso di definire – con immensa stima e affetto – uno dei Senatori a vita della cultura pugliese e italiana. Resta, tuttavia, alla Puglia e al mondo intero la sua eredità più splendida – il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, diventato uno dei più importanti festival di musica colta d’Europa – che quest’anno celebrerà la sua 49^ edizione. A noi la responsabilità di portare avanti e valorizzare ancora di più questo straordinario patrimonio A nome mio personale e dell’intero Dipartimento Cultura e Turismo di Regione Puglia, porgo le più sentite e affettuose condoglianze alla famiglia Punzi e alla sua seconda famiglia: la Fondazione Paolo Grassi“.
Lascia un commento