Centro storico. Installate le prime lanterne storiche restaurate

E’ cominciata nel centro storico l’installazione delle prime lanterne storiche restaurate. Il restauro si è reso necessario poiché erano stata aggredite dalla ruggine che aveva eroso la parte in ferro battuto, oltre che per procedere all’efficientamento energetico:

La struttura in ferro battuto è stata sottoposta a interventi di ripristino e consolidamento, in particolare con lavori di sabbiatura e tinteggiatura. Inoltre sono stati eliminati i vetri e all’interno, in sostituzione del sistema di illuminazione tradizionale (relamping), è stato inserito il sistema di illuminazione di tipologia a led – realizzato su misura – quindi a basso consumo energetico per contenere i costi.

Tecnici e operai stanno proseguendo sia con l’installazione delle lanterne già restaurate che con la rimozione temporanea di quelle da sottoporre a restauro.

Gli interventi vengono effettuati dal Settore Lavori Pubblici nell’ambito del project financing della pubblica illuminazione avviato nel 2021.

Sono 289 i punti luce che saranno restaurati e 301 le lanterne integrative che saranno installate nel centro storico. I nuovi punti luce garantiranno una illuminazione corretta e omogenea, secondo i livelli prescritti dal Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale (PRIC), anche nelle zone non adeguatamente munite.

“L’intento, negli anni scorsi, è stato quello di recuperare i lampioni antichi del centro storico poiché di pregio artistico e storico. Riportati al loro antico splendore  – ha spiegato l’Assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco Nunzia Convertini –contribuiranno alla bellezza e alla valorizzazione del nostro centro storico. Emaneranno una nuova luce con le lampade a led che illuminerà i vicoli in modo più uniforme. L’intervento ha avuto come obiettivi non solo il restauro e il recupero delle lanterne ma anche l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione analogamente alle altre zone del centro urbano”.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.