Minivigili 2023, gli alunni degli istituti comprensivi partecipano al corso. Una scolaresca formata da 40 alunni degli istituti comprensivi Marconi, Giovanni XXIII, Aosta, Chiarelli e Grassi partecipa al Corso Minivigili 2023:
Gli incontri tenuti dagli agenti della Polizia Locale sono finalizzati ad insegnare ai ragazzi l’importanza del rispetto delle norme del Codice della Strada oggi come pedoni o alla guida di bici, monopattini o scooter e in futuro al volante di un’auto. A conclusione del corso gli studenti, con paletta e pettorina, affiancheranno simbolicamente gli agenti durante il servizio calandosi anche loro nel ruolo di vigili per un giorno. Nei prossimi giorni è prevista l’”investitura” dei minivigili.
“Educare i ragazzi, trasmettendo loro la cultura del rispetto delle norme non è solo necessario – sottolinea l’Assessore alla Mobilità e alla Polizia Locale Angelo Gianfrate – ma è doveroso per le istituzioni di fronte alle frequenti tragedie degli ultimi mesi e alle giovani vite umane spezzate dalla strada soprattutto nelle notti del fine settimana. Ringrazio per l’adesione al progetto gli insegnanti e i dirigenti scolastici, il comandante ad interim della Polizia Locale dottor Eugenio De Carlo per l’attenzione riservata al progetto, gli agenti impegnati nel progetto e gli agenti del corpo che pur essendo in pensione si sono dedicati agli incontri informativi con i ragazzi”.
Lascia un commento