ALI da Pisa, i Sindaci pugliesi ribadiscono “No alla Autonomia differenziata”:
“Sono orgogliosa di essere parte di una squadra di amministratori che perseguono un unico grande obiettivo: fare il bene nelle proprie città. E per questo a Pisa i sindaci hanno fatto fronte comune contro l’Autonomia differenziata”. Lo afferma a gran voce Maria Marangi, direttora Autonomie locali italiane Puglia (Ali Puglia).
Si è da poche ore concluso, a Pisa, il XIX Congresso nazionale di Ali. Una due giorni che ha visto la rielezione all’unanimità del presidente Matteo Ricci, sindaco di Pesaro. Due giorni intensi che hanno avuto, tra i protagonisti più partecipi, i delegati pugliesi Ali: sindaci e amministratori locali.
Sono stati numerosi i temi affrontati durante il congresso. “No all’autonomia differenziata – Ricuciamo l’Italia”, è stato tra i più coinvolgenti incentrando la discussione sulla sua applicabilità e su tutte le implicazioni politico-amministrative che una sua attuazione comporterebbe.
La presidente Ali Puglia, la sindaca di Andria Giovanna Bruno, ha rimarcato il primo fallimento della gestione del Pnrr per non aver tenuto conto di livellare, ai nastri di partenza, tutti gli enti locali. “Oggi – ha detto – stiamo discutendo sull’attuazione stessa del Pnrr, quindi la differenza, a prescindere dall’autonomia, sta già nella impossibilità di sentirci uguali ad altri. L’autonomia differenziata deve essere soprattutto una battaglia di equità sociale. L’autonomia, se attuata, deve ricucire il paese e non differenziarlo”.
Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti, le ha fatto da eco soffermandosi sulla necessità di fare rete: “Occorre collaborazione tra Comuni, partendo da un’analisi dei conti territoriali e capire ciò che non va. Noi siamo pieni di progetti non finanziati. I Comuni del Sud e del Nord devono confrontarsi e capire come uscire insieme da questo momento”.
“I Comuni faticano a compiere gli atti per fare funzionare la macchina amministrativa a causa di una grave carenza di personale negli enti a Sud del paese – ha aggiunto la direttora regionale Ali Marangi – Il mio impegno sarà ora finalizzato a dare tutto il mio apporto ai nostri Sindaci, figure che sempre più spesso vivono un forte senso di solitudine. Urge ora ricostruire una rete territoriale al fine di garantire una maggiore condivisione di pratiche e opinioni”.
La squadra Ali pugliese:
- Giovanna Bruno (presidente ALI Puglia e sindaca di Andria)
- Nicola Bonasia (vicepresidente ALI Puglia e sindaco di Modugno)
- Maria Marangi (direttora ALI Puglia e consigliera nazionale ALI)
- Davide Carlucci (consigliere nazionale ALI e sindaco di Acquaviva delle Fonti)
- Roberto Casaluci (consigliere nazionale ALI e sindaco di Castrignano dei Greci)
- Antonio Donatelli (consigliere nazionale ALI e sindaco di Triggiano)
Lascia un commento