I ragazzi dell’IISS Da Vinci in visita al 16° Stormo

Mercoledì 12 aprile, il 16° Stormo ‘Protezione delle Forze’ di Martina Franca ha ospitato un gruppo di studenti della Sezione Logistica e Trasporti dell’IISS “Leonardo da Vinci” di Martina Franca:

L’Istituto, che ha inaugurato il primo corso ad indirizzo “Aeronautico” proprio nell’anno in cui l’Aeronautica Militare festeggia i suoi Cento Anni, ha dato avvio ad una serie di visite conoscitive ed esperienziali presso i principali Reparti AM della Puglia, in modo da permettere agli studenti di conoscere meglio la Forza Armata.

Dopo un saluto di benvenuto, il gruppo è stato condotto nella realtà operativa del 16° Stormo attraverso la testimonianza diretta di un Ufficiale “Fuciliere dell’Aria”, la visione di filmati esplicativi delle principali specialità e delle missioni nazionali ed internazionali di maggior rilievo in cui sono stati e sono impiegati i Fucilieri.

Particolare rilevanza è stata data alla missione ISAF, condotta in Afghanistan dal 2005 al 2014, e alla Operazione “Aquila Omnia, avviata dallo Stato Maggiore della Difesa in agosto 2021 per gestire l’evacuazione del personale militare e civile – sia italiano che straniero – dall’Afghanistan all’Italia. Per l’impegno profuso in tali missioni, la Bandiera di Guerra del 16° Stormo è stata decorata con due Medaglie d’Oro al Valore Aeronautico.

La visita è poi proseguita nella Zona Logistica visitando le aule multimediali del Gruppo Addestramento STO/FP, polo addestrativo nazionale di Forza Armata per la Force Protection for Air Operations e l’Officina della Sezione Autotrasporti, polo manutentivo degli automezzi tattici VTLM.

Trasferendosi, infine, presso l’Area Addestrativa in Contrada “Trasconi”, si è avuto modo di assistere ad una prova pratica di utilizzo di un sistema Counter-UAS Soft Kill, per contrastare la minaccia di droni nemici attraverso l’uso di fucili elettronici jammer in grado di disturbare i sistemi di controllo del drone sino a fargli perdere completamente i contatti.

La giornata è stata una occasione propizia, per i ragazzi, di conoscere una realtà vicina ma allo stesso tempo non completamente conosciuta, per condividere con loro cosa sia l’Arma Azzurra: un’Aeronautica che lavora silenziosamente con umiltà, con senso del dovere e con professionalità, che opera e si impegna nel nome e nel rispetto dei nostri valori fondanti. Ma anche l’Aeronautica che si proietta con fiducia verso il futuro con quell’anelito di modernità e propensione all’innovazione che la contraddistingue sin dalla nascita. Consapevoli, insomma, di essere al servizio del Paese!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.