Arcimarcia, ci siamo! Manca poco alla festa sportiva della città di Martina Franca:
La gara podistica più longeva del territorio, che quest’anno compie 40 anni, si svolgerà martedì 25 aprile. Non c’è Festa della Liberazione senza Arcimarcia, manifestazione che unisce sport e cultura, una tradizione amata da grandi e piccini organizzata da Uisp – Comitato di Martina Franca, Arci Servizio Civile, Asd la Palestra il Circolo Salvador Allende L’Arcallegra, la Polisportiva Arci Martina, la Cooperativa Salvador Allende e con il patrocinio del Comune di Martina Franca.
Importante collaborazione è stata attivata con il SerMartina e la Croce Rossa Italia che quest’anno cureranno la sicurezza sui due percorsi: il primo “cittadino” di 3,5 km che si svolgerà nelle vie urbane per i ragazzi fino a 14 anni e i gruppi di cammino (partenza ore 9.00 da Piazza XX Settembre), il secondo “extraurbano” di 9 km (partenza ore 10.00 da Piazza XX Settembre) tra i paesaggi puntellati da muretti a secco e ulivi della Valle d’Itria, un itinerario studiato per rimarcare il legame della manifestazione con la tutela del patrimonio naturalistico e dei beni culturali del nostro territorio. Nel corso dell’evento, dal palco di Piazza XX Settembre, sarà lanciata una interessante iniziativa su questi 40 anni di ARCIMARCIA.
Giovani e meno giovani (sempre presenti gli “Anziani in movimento” dell’ Uisp), famiglie, scuole e associazioni saranno insieme in una giornata di festa e tradizione che guarda sempre alla solidarietà: gli organizzatori, infatti, hanno aderito alla campagna promossa da Arci per le vittime del terremoto in Turchia e Siria pertanto i proventi dell’eventi saranno devoluti a MEZZALUNA ROSSA KURDISTAN ITALIA.
Per tutte le info è possible visitare la Pagina FB “Comitato UISP Valle d’Itria” o rivolgersi presso la sede de ASD la Palestra.
Lascia un commento