Rottamazione cartelle fino a 1.000 euro, Forza Italia propone un odg per il consiglio comunale

Applicare la legge n. 197 del 29/12/2022 per permettere lo stralcio dei debiti tributari fino a 1.000 euro, affidati agli agenti della riscossione, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. E’ quanto chiede, in uno specifico ordine del giorno, il consigliere comunale d’opposizione Michele Marraffa, coordinatore cittadino di Forza Italia:

“La legge n. 197 del 29/12/2022 (legge di bilancio 2023) dai commi 222 a 230 dell’art. 1 – si legge nell’odg fatto protocollare al Comune con richiesta di inserimento all’ordine del giorno del consiglio comunale – ha introdotto lo stralcio dei debiti tributari fino a 1.000 euro, affidati agli agenti della riscossione, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. Nello specifico, il comma 222 dell’art. 1 L. 197/2022 recita: ”Sono automaticamente annullati, alla data del 30 aprile 2023, i debiti di importo residuo, alla data di entrata in vigore della presente legge, fino a mille euro, comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, ancorché compresi nelle definizioni di cui all’articolo 3 del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136, all’articolo 16-bis del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, e all’articolo 1, commi da 184 a 198, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.

All’interno della proposta di Regolamento (di cui al pt. 2 dell’OdG del C.C. del 30/03/2023) – continua l’ordine del giorno presentato da Marraffa – non è stata considerata la possibilità di stralcio e/o annullamento dei debiti di cittadini nei confronti del Comune di Martina Franca al di sotto della somma di euro mille dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. Intanto, con una specifica delibera, il consiglio comunale del 30 marzo scorso, approvava il rendiconto di gestione 2022, con un avanzo di amministrazione di 28.415.522,29 euro.

Con un apposito emendamento, già in occasione di quella seduta consiliare – puntualizza il consigliere di Forza Italia – avevo proposto l’inserimento di un apposito articolo all’interno del Regolamento relativo alla definizione delle controversie tributarie pendenti, ai sensi dell’art. 1 comma 205 della L. 29 dicembre 2022 n. 197″, al fine di poter consentire al Comune di avvalersi della facoltà di applicare le disposizioni del comma 222 dell’articolo 1 della Legge 197/2022, relativo allo stralcio dei debiti fino a mille euro iscritti in carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

Ma quell’emendamento – ricorda Marraffa – è stato respinto dalla maggioranza che, con poca oculatezza e mancanza di sensibilità nei confronti di una tematica estremamente importante, ha così impedito di rendere concreta un’opportunità che si sarebbe potuta rivelare fondamentale anche per un gran numero di famiglie martinesi, oggi già in difficoltà a causa della non favorevole fase congiunturale economica e sociale.

Oggi, considerando che l’avanzo di gestione permetterebbe l’annullamento dei debiti iscritti al ruolo e quindi di agevolare i cittadini martinesi in difficoltà – è la richiesta ufficializzata nell’odg – chiediamo di mettere in atto tutte le procedure necessarie per applicare la seguente legge così da venire incontro alle esigenze dei cittadini”.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Una replica a “Rottamazione cartelle fino a 1.000 euro, Forza Italia propone un odg per il consiglio comunale”

  1. Avatar Nunzia
    Nunzia

    Come sempre nella vita viene agevolato il più furbo e non invece chi anche a costo di ENORMI sacrifici cerca di adempiere ai propri doveri di onesto cittadino.
    Mi auguro che questa amministrazione non prenda in considerazione questa “proposta”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.