San Paolo Attiva, il Comitato guarda al futuro e cerca il confronto con le istituzioni

A poco più di un anno dalla nascita del Comitato Cittadino “San Paolo Attiva”, l’assemblea ordinaria degli iscritti, svoltasi lo scorso 3 maggio, ha rappresentato un momento importante per la vita associativa del Comitato e della Comunità di San Paolo:

Oltre ad aver fatto un bilancio delle attività svolte nel corso dell’anno 2022 ed approvato il bilancio consultivo, l’assemblea è stata l’occasione per discutere e mettere a fuoco le criticità che interessano la nostra frazione e stabilire le azioni da intraprendere nel prossimo futuro.

Nel corso del 2023, forti di un importante mandato da parte degli iscritti, il Comitato focalizzerà l’attenzione, su Pianificazione Urbanistica, Servizi (acqua pubblica, metano e fibra), Viabilità e Sicurezza Stradale chiamando le istituzioni, ai vari livelli, ad un confronto ed una presa di posizione sulle questioni che bloccano l’evoluzione e lo sviluppo del più importante centro urbano periferico della Città di Martina Franca.

Priorità assoluta verrà data alla pianificazione urbanistica che ormai caratterizza il dibattito pubblico da circa due anni. In attesa che l’Osservatorio per la bellezza calendarizzi gli incontri pubblici di concertazione e partecipazione civica – così come previsti dalla Delibera di Giunta Comunale n. 452 del 23/12/2022 e certi che uno degli incontri pubblici sarà dedicato alla frazione di San Paolo – il Direttivo del Comitato ha invitato i consiglieri comunali componenti della VII Commissione Consiliare e i rappresentanti degli ordini professionali, a due distinti incontri di confronto da tenere nei prossimi giorni, in vista dei lavori dell’Osservatorio del prossimo 8 giugno con a tema la “zona San Paolo”.

Infine, il Comitato, oltre alle iniziative di cui sopra, nel corso dell’anno, continuerà ad ascoltare esperti del settore urbanistico, esperti del settore amministrativo e quanti vorranno dare un contributo costruttivo allo sviluppo del territorio di San Paolo tutelando gli interessi dei cittadini residenti.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.