Milano-Taranto. Domenica il via, sabato il passaggio da San Paolo

Di seguito il comunicato stampa del Lambretta Club Taranto in merito all’arrivo a Taranto della Milano Taranto, evento rievocativo della storica gara. Quest’anno nessuna tappa a Martina Franca, solo un passaggio da San Paolo alla volta di Villa Castelli nella giornata di sabato, attorno alle ore 14:00:

Sabato 8 luglio circa 150 moto d’epoca, taglieranno il traguardo della 36° edizione della Milano Taranto, rievocazione storica per moto storiche, della competizione agonistica disputata tra il 1937 ed il 1956. 

Dopo alcuni anni durante i quali tagliato il traguardo i concorrenti si trasferivano a Bari per la premiazione ed i festeggiamenti, finalmente per questa edizione saranno invece ospiti di alcune strutture tarantine, grazie alla disponibilità degli organizzatori del Motoclub Veteran San Martino, al supporto del Comune di Taranto e alla caparbietà del Lambretta Club Taranto.

La partenza sarà alla mezzanotte di domenica 2 luglio dall’idroscalo di Milano, l’arrivo a Taranto è previsto a partire dalle ore 16,00. I centauri raggiungeranno piazza Ebalia, dalla quale percorreranno “l’ultimo miglio”, per tagliare il traguardo sul Lungomare  in corrispondenza della Rotonda. Le moto saranno quindi esposte sul piazzale dove ai concorrenti ed ai loro accompagnatori, provenienti da tutta Italia e da alcuni paesi europei, sarà offerto un rinfresco “alla tarantina”, grazie al contributo di alcuni sponsor locali.

Quest’anno sarà assegnata la prima coppa Mario De Introna, al concorrente proveniente da più lontano, premio intitolato al tarantino che nel 1937 fece sì che la competizione giungesse fino a Taranto.

L’ingresso dei motociclisti sarà accolto e salutato dalla fanfara dei Bersaglieri.

Al termine delle celebrazioni sulla Rotonda del Lungomare, concorrenti e staff saranno ospiti di strutture ricettive tarantine dove sarà celebrata la cerimonia di premiazione e dove saranno ospitati prima di fare rientro nelle proprie città di origine.

I tarantini e tutti gli appassionati sono invitati ad accogliere ed applaudire i concorrenti per far sentire il calore di una città che finalmente, dopo diversi anni, si riappropria di un evento che le appartiene e ritorna protagonista.

(foto di repertorio)

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.