Comitato Centro Storico: tante proposte e idee per il nuovo direttivo

La nuova identità del Comitato Centro Storico di Martina Franca:

Il Comitato centro storico di Martina Franca, ha un nuovo direttivo, pronto a riprendere le redini, sciolte durante gli anni di pandemia, per rilanciare l’interesse e la tutela dei cittadini residenti nel borgo antico, obiettivo centrale del comitato dalla sua fondazione nel 2014.

Lunedì 3 luglio, con Assemblea Generale, il vecchio direttivo ha incontrato, nelle sale in piazza Plebiscito, messe a disposizione dall’ANTEAS, quanti fossero interessati al rinnovo del direttivo. È stato anche un momento per guardarsi negli occhi, senza schermi, per tornare a vivere le relazioni sociali. In assemblea sono
state raccolte le adesioni spontanee per le cariche di consiglieri del direttivo, si sono verbalizzati anche i nuovi inserimenti di soci ordinari e annunciata la volontà di mettere mano ad uno Statuto ormai superato.

Con grande celerità, giovedì 6 luglio, sono state definite le nuove cariche, che vedono oggi il direttivo così composto: Franco Di Giuseppe (presidente), Mario Semeraro (primo vicepresidente), Vincenzo Leggieri (secondo vicepresidente), Donato Cannarile (segretario con funzione di tesoriere), Evelina Romanelli e
Barbara Serio (addette stampa, comunicazione e social), assieme ai consiglieri Dino Semeraro, Maria Nasti e Massimiliano Carrieri.

Tanti i propositi e le idee che il nuovo direttivo ha avanzato, tra i primi l’approvazione del nuovo Statuto e un possibile incontro con i vertici dell’amministrazione comunale, sia a fine conoscitivo che per intrecciare una
relazione di collaborazione propositiva e costruttiva. C’è grande volontà poi di tornare a dialogare con la gente, per le strade, sensibilità che il comitato ha sempre manifestato e che rinnova oggi assieme al suo direttivo.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.